Categories: News

Incentivi per l’occupazione giovanile e femminile nel 2025

Un nuovo impulso per il mercato del lavoro

La Commissione europea ha recentemente approvato un pacchetto di incentivi destinati a promuovere l’occupazione giovanile e femminile in Italia. Queste misure, che entreranno in vigore nel 2025, mirano a sostenere i datori di lavoro che decidono di assumere giovani e donne con contratti stabili. In un contesto economico complesso, l’approvazione di Bruxelles rappresenta un’opportunità significativa per il governo italiano di affrontare le sfide occupazionali attuali.

Dettagli degli incentivi

Il piano di incentivi, introdotto con il decreto Lavoro-Coesione, prevede un contributo mensile che varia tra 500 e 650 euro per ogni contratto stabile firmato nel 2025. Questo sostegno economico è parte di un investimento complessivo di 1,1 miliardi di euro, destinato a creare nuove opportunità di lavoro per le categorie più vulnerabili. Le aziende che assumeranno giovani e donne potranno beneficiare di un esonero contributivo, alleggerendo così il peso fiscale e incentivando le assunzioni.

Un passo verso la parità e la crescita

Le misure approvate dalla Commissione europea non solo mirano a incentivare l’occupazione, ma anche a ridurre il divario di genere e territoriale nel mercato del lavoro. La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha sottolineato l’importanza di queste misure, definendole un successo per il governo Meloni e un’opportunità per il Paese. L’obiettivo è chiaro: creare fino a 180mila nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, contribuendo così a un miglioramento significativo della situazione occupazionale, in particolare nel Mezzogiorno.

Impatto sui salari e sul mercato del lavoro

In parallelo all’approvazione degli incentivi, l’Istat ha rilasciato dati incoraggianti riguardo agli stipendi nel 2024, con un aumento medio del 3,1% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la crescita salariale nel settore pubblico rimane stagnante, evidenziando la necessità di rinnovare i contratti collettivi. L’approvazione del bonus per giovani e donne potrebbe quindi rappresentare un passo cruciale per migliorare non solo il tasso di occupazione, ma anche le condizioni lavorative in Italia.

Redazione

Recent Posts

Taylor Swift e Travis Kelce si sposano, il romantico annuncio della cantante

(Adnkronos) - Taylor Swift si sposa. "La vostra insegnante di inglese e l'insegnante di ginnastica si sposano", così la pop…

39 minuti ago

Gaza, Idf: “Uccisi 6 membri di Hamas in attacco a ospedale Nasser”

(Adnkronos) - L’esercito israeliano ha dichiarato che sei delle persone uccise nell’attacco al Nasser Hospital di Khan Yunis erano membri…

44 minuti ago

“Togliere l’amicizia Facebook agli ebrei”, bufera su prof dell’università di Palermo

(Adnkronos) - Scoppia la polemica all'università di Palermo dopo l'appello choc del professor Luca Nivarra, ordinario di Diritto civile e…

1 ora ago

Difesa, rinviato summit a Roma dell’11 settembre per evolversi situazione geopolitica

(Adnkronos) - Rinviata la prima edizione del Defence Summit, evento organizzato dal Sole24Ore in partnership con le principali aziende del…

2 ore ago

Nelle case degli italiani 8 milioni di cani, compagni ma anche un po’ medici

(Adnkronos) - Compagni capaci di aiutare e sostenere e ma anche un po' t erapeuti. Sono circa 7- 8 milion…

2 ore ago

Sfiducia nella scienza? Ecco cosa crea il cortocircuito. L’analisi degli esperti italiani

(Adnkronos) - Il Covid, l'infodemia pandemica e il rigurgito di polemiche sui vaccini. E in tempi più recenti la fatica…

2 ore ago