Categories: News Adnkronos

IlSolitoMute a Lucca Comics&Games: tra gaming, tech e ritorno alle origini

(Adnkronos) – Dal 29 ottobre al 2 novembre, la 59esima edizione di Lucca Comics & Games vedrà l'energia della community convergere nel padiglione Euronics al Baluardo Santa Croce. A guidare il ricco palinsesto di talk, quiz e interviste sarà Raffaele Bottone, meglio conosciuto come ilSolitoMute. Conduttore esperto e punto di riferimento per il gaming e il tech italiano, Raffaele Bottone vanta una solida base di follower e collaborazioni con brand come PlayStation e Ubisoft, gestendo anche la popolare community italiana di Rainbow Six Siege. Abbiamo posto alcune domande a Raffaele Bottone per uno sguardo esclusivo sui contenuti più caldi del palinsesto e sulle sue aspettative per quello che definisce un "vortice bellissimo di energia pura e grande adrenalina". 
Che cosa si aspetta da questa edizione di Lucca Comics&Games?
 Ho avuto modo di vivere il festival prima da appassionato e poi da presentatore e ne ho apprezzato la crescita esponenziale di anno in anno. Nel 2025 ci saranno ancora più attività e ospiti illustri e sinceramente spero di riuscire a ritagliarmi del tempo per godermi anche la splendida cornice di Lucca. 
Quali sono, a suo parere, momenti imperdibili del palinsesto Euronics che intende selezionare e raccontare ad Adnkronos?
 Quello di Euronics è un palinsesto ricchissimo, con contenuti che toccano tutti gli ambiti della cultura pop e nerd. Dal gaming, alla tecnologia, passando per manga,anime e cosplay! Insieme ai ragazzi di PG abbiamo ideato una lunga serie di attività dedicate ai fan, ma ciò a cui tengo di più sono i talk con creator e proplayer. 
Sarà tra i principali conduttori del padiglione Euronics: come si pone l'obiettivo di tradurre l'energia e l'adrenalina "a cielo aperto"di Lucca in una narrazione coerente e coinvolgente per chi segue a distanza? Quale sarà il filo conduttore che utilizzerà per presentare i contenuti, dalle sfide di gaming alle novità tech?
 È senza dubbio la sfida più complessa! Farò il possibile (e l’impossibile, visto che le ore di sonno saranno ridotte all’osso) perché l’entusiasmo e l’energia di questi 5 giorni di fiera possano arrivare anche agli appassionati che seguono i contenuti sui miei social. Non mancheranno le storie per raccontare il backstage e dei video dedicati a tutta la tecnologia presente nel padiglione! 
Ha sottolineato che "il pubblico sarà sempre grande protagonista". Come utilizzerà l'interazione e la partecipazione della folla?
 Tutte le attività in scaletta sono pensate PER il pubblico! Il nostro obiettivoprincipale è proprio coinvolgere i presenti in maniera diretta, non solo assistendo alle interviste preparate per i creator ospiti, ma invitandoli sul palco per partecipare a quiz e per testare le ultime tecnologie proposte da Euronics. 
Tornando a Lucca dopo dieci anni, questo evento è un barometro delle passioni della community. Quali aspettative ha sull'impatto e sull'eco che i contenuti generati da questa edizione avranno sul panorama gaming e tech italiano nel prossimo anno, e cosa intende mettere in luce ad Adnkronos come segnale delle tendenze per il 2026?
 Lucca mi ha ospitato in quanto visitatore (in cosplay) 10 anni fa e negli ultimi 3 come host su alcuni dei suoi palchi principali (Riot Stadium e padiglione Euronics). Mi entusiasma molto l’idea di poter raccontarne gli aspetti più geek! Quest’anno grande attenzione sarà rivolta sicuramente al collezionismo, uno dei trend più interessanti a livello globale. In ambito tech, invece, sono davvero curioso di testare le ultime console portatili.   
Il settore del gaming & Tech è in costante crescita con un pubblico sempre più ampio, cosa a tuo avviso rende questo filone un fenomeno oramai così pop?
 I social hanno sicuramente aiutato tantissimo a sdoganare la cultura nerd. Sono fermamente convinto che chiunque abbia una forte passione o un hobby, ne possa godere ancora di più condividendola con altri. La tecnologia e il gaming, in particolare, si prestano tantissimo, poiché stimolano il confronto e la curiosità anche di chi non ne è esperto. 
Qual è a suo avviso la matrice dei valori che le community condividono in questi grandi eventi dedicati al mondo del gaming e che aria si respira?
 Consiglio sempre a tutti i miei amici, anche quelli lontani dalla cultura pop, di visitare Lucca durante il festival, proprio per l’aria che si respira. C’è gioia, spensieratezza e voglia di vivere appieno la propria passione in un contesto dedicato a un pubblico di qualsiasi età. 
Che differenza c'è a suo avviso tra l'italia e il resto del mondo a livello di culturaTech & Gaming? Possiamo dire che il fenomeno è esploso anche nel nostro Paese a tutti gli effetti?
 Assolutamente si! Nonostante l’Italia soffra ancora un po’ troppo sul lato infrastrutture e connettività, siamo un popolo curioso e attento alle ultime tendenze in ambito tech. Da creator mi ritengo estremamente fortunato a poter parlare a un pubblico così ampio, nonostante i “limiti” di una lingua parlata solo nella nostra Nazione. 
Attraverso un linguaggio chiaro, semplice e vincente è riuscito a conquistare l'affetto di innumerevoli seguaci proprio per una modalità di fruizione diretta, vincente che non tralascia mai l'attualità, l'informazione e la divulgazione. Sono temi molto cari?
 Amo raccontare la mia passione per la tecnologia a tutti e i social mi danno l’opportunità di farlo in maniera capillare, soprattutto utilizzando un linguaggio comprensibile e accessibile. Nell’ultimo anno ho anche cercato di aumentare ancora di più la qualità dei miei contenuti, ricevendo frequentemente feedback positivi dalla mia fantastica community. 
AI e Gaming e tech. A che livello siamo approdati e quali le sfide del prossimo futuro in questo settore?
 L’AI è ormai ovunque, dagli elettrodomestici ai dispositivi indossabili… ma diciamoci la verità: nel gaming è approdata molto prima di essere in trend. Anche in questo settore sta comunque facendo passi da gigante, sia sul lato dello sviluppo grazie alle nuovissime tecnologie, che su quello del gameplay con NPC (personaggi non giocanti) capaci di modulare le loro azioni in base a ciò che gli accade intorno. Nel prossimo futuro ci aspettiamo esperienze sempre più personalizzate e uniche per i videogiocatori!  
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Dallo stupro subito a 16 anni fino ai debiti del padre, Isabella Rossellini si racconta a Belve

(Adnkronos) - La nomination ai premi Oscar, le "conversazioni mentali" con i suoi genitori e l'amore per David Lynch. Isabella…

20 minuti ago

Agganciato da macchinario agricolo, morto 23enne nel Mantovano

(Adnkronos) - Un giovane di 23 anni è morto oggi martedì 28 ottobre nel primo pomeriggio, mentre lavorava in un…

23 minuti ago

Omicidio Cecchettin, procura conferma l’appello per Turetta: chiederà le aggravanti

(Adnkronos) - La procura generale di Venezia ha deciso di procedere oggi, martedì 28 ottobre, con il ricorso in appello…

36 minuti ago

Incidenti sul lavoro, da Cdm via libera a decreto sicurezza: le novità

(Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi martedì 28 ottobre il decreto legge per la tutela della salute…

40 minuti ago

Israele accusa Hamas: “Ritrovamento del corpo di un ostaggio è una recita”

(Adnkronos) - Israele accusa Hamas di simulare il ritrovamento del corpo di un ostaggio. Le Forze di difesa israeliane pubblicano…

42 minuti ago

Salute: online Mille Storie, il vodcast dei pazienti che raccontano la vita oltre la Sm

(Adnkronos) - Parte da Torino il racconto della sclerosi multipla attraverso i protagonisti del vodcast ‘Mille Storie’. È online il…

43 minuti ago