(Adnkronos) –
Gli scatti di Andy Rocchelli realizzati in Donbass, in Ucraina, poco prima che il fotoreporter venisse assassinato nel 2014. Si intitola 'Il valore della testimonianza' la mostra fotografica organizzata dall’Associazione lombarda Giornalisti, Ordine dei Giornalisti della Lombardia, dalla Fondazione Diritti Umani e dal Collettivo Cesura, allo Spazio Circolo della Stampa, da 18 al 26 settembre. La mostra, che ospita 24 fotografie del lavoro svolto sul campo, più 4 pannelli esplicativi che raccontano la storia e le vicende vissute in prima persona da Rocchelli, sarà introdotta dall’incontro del 18 settembre, alle 17, allo Spazio Circolo della Stampa, con i genitori del fotoreporter ucciso, Elisa Signori e Rino Rocchelli; Mario Calabresi, giornalista, fondatore e direttore di Choramedia; Danilo De Biasio, giornalista e direttore della Fondazione e del Festival dei Diritti Umani; Giuseppe Giulietti, giornalista ed ex presidente della Fnsi; Riccardo Sorrentino Presidente OdglL e Paolo Perucchini, giornalista e Presidente dell’Alg. Alle 18, invece, viene inaugurata la mostra realizzata con il contributo e il patrocinio dell’Ordine nazionale dei Giornalisti e con il contributo delle associazioni Amici di Roberto Morrione, Articolo 21, Libera. ll percorso espositivo si snoda attraverso il racconto fotografico di una guerra che comprende in sé anche altri conflitti attivi in tutto il mondo. “Il valore della testimonianza”, come indicato dal titolo, diventa così un aspetto fondamentale nel panorama della comunicazione internazionale toccando diversi aspetti: dal lavoro giornalistico sul campo ai rischi che quotidianamente gli inviati si ritrova a fronteggiare passando per le necessità di raccontare quanto accade nel pieno rispetto del diritto/dovere di cronaca. —[email protected] (Web Info)
‘Il valore della testimonianza’, gli scatti di Andy Rocchelli in mostra a Milano
