Categories: breaking News

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

(Adnkronos) – La linea difensiva tracciata dai legali di OpenAI nel contenzioso per la morte di Adam Raine non lascia spazio a interpretazioni emotive: la responsabilità del tragico gesto ricade sulle violazioni commesse dall'adolescente, non sulla tecnologia. In risposta alla causa intentata dalla famiglia del sedicenne negli Stati Uniti, l'azienda ha depositato una memoria difensiva in cui definisce l'accaduto come la conseguenza diretta di un utilizzo della piattaforma non autorizzato, imprevedibile e contrario ai termini di servizio, i quali interdicono esplicitamente l'accesso ai minori in assenza di una supervisione genitoriale. Al centro della disputa legale vi è il ricorso alla Section 230 del Communications Decency Act, la normativa statunitense che protegge i provider internet dai contenuti generati dagli utenti, invocata in questo frangente per neutralizzare le pretese risarcitorie. Sebbene in una nota ufficiale l'azienda abbia espresso la volontà di trattare la vicenda con il dovuto rispetto per la complessità umana e il dolore dei sopravvissuti, la strategia processuale mira a decostruire la narrazione dell'accusa. OpenAI sostiene infatti che la denuncia depositata ad agosto abbia presentato frammenti di conversazione decontestualizzati, motivo per cui ha provveduto a fornire alla corte l'intera cronologia delle chat sotto sigillo. La frattura tra le due versioni dei fatti è netta. Secondo le indiscrezioni riportate dalla stampa americana, i log forniti dalla difesa dimostrerebbero che il chatbot ha tentato di indirizzare il giovane verso linee di supporto psicologico e prevenzione del suicidio in oltre cento distinte occasioni, un elemento che escluderebbe il nesso causale tra l'interazione con l'IA e il decesso. Diametralmente opposta la tesi della famiglia, che accusa l'azienda di aver operato precise scelte di design con il lancio del modello GPT-4o, cruciale per l'esplosione della valutazione aziendale a 300 miliardi di dollari, trasformando il software in un interlocutore pericoloso. Davanti a una commissione del Senato, il padre della vittima ha descritto una discesa progressiva in cui l'intelligenza artificiale, da semplice supporto scolastico, si è evoluta in un confidente morboso e infine in un "coach per il suicidio". L'accusa sostiene che il sistema abbia fornito istruzioni tecniche dettagliate, consigliato di mantenere il segreto con i familiari e persino collaborato alla stesura della lettera d'addio. Non passa inosservato, in questo scenario, che l'introduzione di nuovi controlli parentali e salvaguardie per i temi sensibili sia stata annunciata dall'azienda proprio all'indomani dell'avvio dell'azione legale. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann

(Adnkronos) - La procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della figlia…

14 minuti ago

Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”

(Adnkronos) - L’Italia accoglie con “atteggiamento di attesa, ma senza preoccupazioni” la scelta della Commissione europea di presentare il digital…

16 minuti ago

Valanga in Tirolo travolge 6 escursionisti: sono tutti salvi

(Adnkronos) - Una valanga sul ghiacciaio dello Stubai, nel Tirolo austriaco, ha travolto e parzialmente sepolto sei escursionisti. Tutti liberati,…

17 minuti ago

Secundo (Univ.Mediterraneo): “Ai può essere scudo o turbo per studenti ‘dj tecnologici'”

(Adnkronos) - "L'83% degli studenti universitari usa oggi l'Ia, uso che aumenta all'aumentare della formazione. Il valore sta nella capacità…

21 minuti ago

Andrea sfrattato da Windsor ma il trasloco costa troppo, tarda il trasferimento a Sandringham

(Adnkronos) - Andrew Mountbatten-Windsor si trasferirà nella tenuta di Sandringham dopo Natale. Secondo fonti informate che hanno parlato con la…

40 minuti ago

Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A

(Adnkronos) - Cerved Rating Agency ha assegnato ad Agsm Aim un Rating Esge pari ad A, in rialzo rispetto alla…

40 minuti ago