Categories: TROVARE LAVORO

Il Ruolo Fondamentale di Federalberghi nella Promozione del Settore Turistico Italiano

Federalberghi si dedica con passione al rilancio del turismo italiano, implementando ricerche approfondite e iniziative strategiche mirate a valorizzare l'industria alberghiera e a promuovere l'attrattività del nostro paese.

Il settore turistico italiano rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia del paese. In questo contesto, Federalberghi riveste un ruolo cruciale. Attraverso l’ISTA, l’Istituto di studi alberghieri dedicato all’ex-presidente Giovanni Colombo, l’associazione si impegna a realizzare periodiche analisi e ricerche sui temi che interessano la categoria. Tali studi vengono condotti sia in modo indipendente che in collaborazione con enti di ricerca di prestigio.

Iniziative legislative e audizioni

Le Commissioni riunite di Cultura, Scienza e Istruzione, e Lavoro della Camera dei deputati hanno recentemente ascoltato la voce di Federalberghi in merito alla proposta di legge n. 2508. Questa iniziativa prevede l’istituzione di una Giornata nazionale per contrastare l’inattività giovanile, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa dei giovani attualmente non coinvolti in percorsi formativi o lavorativi.

Il progetto Datatur

Uno dei progetti significativi di Federalberghi è Datatur, sviluppato in collaborazione con l’Ente Bilaterale Nazionale del settore turismo e supportato da Incipit Consulting. Questo strumento analizza le dynamics economiche del turismo, con un focus particolare sul comparto alberghiero, fornendo indicatori chiave in un formato chiaro e accessibile. L’aggiornamento di ottobre 2025 esamina i dati INPS relativi al mercato del lavoro nel settore turistico.

Osservatorio del mercato del lavoro nel turismo

Un altro strumento fondamentale è l’Osservatorio sul mercato del lavoro, realizzato in sinergia con Fipe e l’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo. Questa analisi offre una panoramica dettagliata sull’occupazione nel settore, suddivisa per aree geografiche e comparti. Grazie all’elaborazione dei dati INPS, è possibile avere una visione chiara e aggiornata sulla situazione occupazionale nel turismo italiano.

Monitoraggio della capacità ricettiva

In aggiunta, il progetto Datatur fornisce regolarmente aggiornamenti sui capitoli che trattano la capacità degli esercizi ricettivi e il movimento turistico in Italia. I report di maggio hanno analizzato lo scenario economico e le tendenze nel turismo internazionale, fornendo informazioni preziose per le imprese del settore.

Premi e riconoscimenti nel settore

Un evento di rilievo si è recentemente svolto presso l’Hotel Orient Express La Minerva. In questa occasione, Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, ha ricevuto il Premio Colombo. Questo riconoscimento, conferito dal Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi, celebra le personalità che si sono distinte per il loro impegno nella promozione della cultura e del turismo in Italia.

Attese e sfide per il futuro del turismo

In un contesto in cui le aspettative delle imprese e dei cittadini riguardo a una riduzione della pressione fiscale sono elevate, le prospettive non sembrano sempre favorevoli. Confindustria Alberghi, Assohotel e altre associazioni hanno espresso preoccupazione per le ultime notizie relative alla proroga delle misure sull’imposta di soggiorno, che non corrispondono alle attese del settore.

Il turismo giovanile rappresenta un’area di crescita significativa. Un recente incontro tenutosi alla Fiera di Rimini ha esplorato le tendenze emergenti tra i giovani turisti, evidenziando come questo segmento possa offrire nuove opportunità per il settore. La ricerca condotta da Federalberghi ha rivelato interessanti preferenze e abitudini di viaggio tra i giovani italiani.

Le iniziative di Federalberghi e le sue ricerche costituiscono un importante baluardo per il futuro del turismo italiano. Con un approccio proattivo e collaborativo, l’associazione continua a lavorare per affrontare le sfide e cogliere le opportunità nel panorama turistico in continua evoluzione.

Roberto Conti

Da 20 anni nel real estate di lusso a Milano. Ha vissuto boom, crisi e ripresa.

Recent Posts

Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice

(Adnkronos) - E' di almeno 42 feriti, di cui due gravi, il bilancio di uno scontro tra un treno espresso…

2 minuti ago

Fioravanti (Anci Marche): “Da 2011 -40% trasferimenti statali, comuni in crisi”

(Adnkronos) - "L’Anci, l’Associazione nazionale Comuni italiani, mantiene un rapporto costante con i Governi, stimolandoli a destinare risorse adeguate per…

3 minuti ago

Ex Ilva, continua la protesta a Genova: operai hanno dormito in strada

(Adnkronos) - Hanno dormito in strada, la scorsa notte, gli operai ex Ilva di Cornigliano, a Genova che ieri hanno…

19 minuti ago

Da liposuzioni a mastoplastiche, ma la clinica per cinesi è abusiva: scatta il sequestro

(Adnkronos) - Operava come una normale clinica di chirurgia estetica, con tanto di sala operatoria, anestesista e chirurgo, ma in…

50 minuti ago

Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato la legge per la divulgazione dei file relativi al…

1 ora ago

Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann

(Adnkronos) - L’attesa è terminata. Stasera, giovedì 20 novembre, debutta su Rai1 alle 21.30 la terza stagione di 'Un professore'.…

2 ore ago