Categories: News Adnkronos

Il primo Ineos Grenadier Red Devil esce dallo stabilimento di Hambach

(Adnkronos) –
INEOS Automotive ha ufficialmente avviato la produzione del nuovo Grenadier Red Devil nello stabilimento di Hambach. Dopo uno stop prolungato legato a problemi di fornitura, il marchio britannico torna a pieno regime con ambiziosi obiettivi per il 2024. La sospensione della produzione, causata dall'insolvenza del fornitore di sedili nel corso dell'anno passato, ha obbligato INEOS Automotive a fermare le linee per diversi mesi. Nonostante queste difficoltà, i risultati raggiunti nel 2023 sono stati più che incoraggianti, con un incremento del 41% nelle vendite globali rispetto all'anno precedente. 
Lynn Calder, CEO di INEOS Automotive, ha dichiarato: "L'inizio del 2024 si presenta estremamente positivo per noi. Sono certa che quest'anno rappresenterà un punto di svolta, basandoci sulla crescita significativa dello scorso anno. Siamo fieri di avere oltre 20.000 Grenadier già sulle strade e nei sentieri di tutto il mondo." La Calder ha inoltre sottolineato che nuovi mercati chiave, come Cina e Messico, stanno generando una forte domanda per i modelli Grenadier. Il ritorno della produzione è stato accolto con entusiasmo, e lo stabilimento di Hambach si prepara ad accelerare i ritmi per recuperare il tempo perso.  Basata sui modelli Grenadier Station Wagon e Quartermaster, la Red Devil si distingue per la carrozzeria rossa accesa, abbinata a un tetto a contrasto in nero o bianco. Questa edizione speciale rappresenta il perfetto equilibrio tra stile e robustezza, caratteristiche che da sempre definiscono i veicoli INEOS. Tra le novità del 2024, si aggiunge anche il Grenadier 1924, una versione limitata pensata per celebrare il centenario del marchio.  Con solo 1.924 esemplari disponibili, questa edizione esclusiva propone dettagli di design di alto livello e un pacchetto di accessori lifestyle dedicati a chi cerca un tocco di eleganza senza tempo per il proprio 4×4.  Durante la pausa produttiva, INEOS Automotive ha anche avviato la ristrutturazione dello stabilimento di Hambach. Con il termine della produzione della Smart ForTwo previsto per il 2024, le linee dedicate a questo modello sono state smantellate per fare spazio a nuovi sviluppi e ampliamenti. Questa strategia rappresenta un passo importante per rafforzare la capacità produttiva e accogliere future innovazioni del marchio. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta

(Adnkronos) - Stasera, giovedì 3 luglio, al Ninfeo di Villa Giulia a Roma verrà assegnato il premio Strega. Cinque i…

39 minuti ago

Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani

(Adnkronos) - Quarto giorno a Wimbledon 2025. Oggi, giovedì 3 luglio, saranno diversi gli italiani in campo a Londra. Occhi…

1 ora ago

Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match

(Adnkronos) - Novak Djokovic torna in campo a Wimbledon 2025 per il secondo turno del torneo. Oggi, giovedì 3 luglio,…

1 ora ago

Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv

(Adnkronos) - Dopo il rinvio di ieri per maltempo, il Palio di Siena è in programma oggi, giovedì 3 luglio…

1 ora ago

Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa

(Adnkronos) - Continua a divampare l'incendio fuori controllo a Creta in Grecia, sulla costa sudorientale, divampato mercoledì pomeriggio in un…

1 ora ago

Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni

(Adnkronos) - Temptation Island 2025, si parte. Da oggi, giovedì 3 luglio, in prima serata su Canale 5, al via…

2 ore ago