Scopri le sfide e le opportunità del lavoro in Italia nel 2023.
Nel 2023, il mercato del lavoro in Italia si trova ad affrontare sfide significative, con un tasso di disoccupazione che, sebbene in calo, nasconde una realtà complessa. Secondo i dati recenti, il numero di disoccupati è sceso sotto i due milioni, ma è fondamentale considerare anche coloro che hanno smesso di cercare lavoro. Questo fenomeno, noto come disoccupazione nascosta, rappresenta una criticità che non può essere ignorata. Inoltre, il tasso di occupazione, pur raggiungendo un record del 60%, rimane al di sotto delle medie europee, evidenziando un divario preoccupante rispetto ai paesi del Nord Europa.
Un altro aspetto cruciale è la questione dei salari. L’Italia è l’unico paese dell’OCSE in cui i salari sono diminuiti negli ultimi trent’anni, con una flessione del -2,9% dal 1990. Questo dato è allarmante se confrontato con l’andamento positivo di altre nazioni, come la Germania e la Spagna, dove i salari sono aumentati rispettivamente del 33,7% e del 6,2%. La stagnazione salariale è sintomo di una debolezza strutturale del tessuto industriale italiano, che necessita di politiche industriali più efficaci e di un rinnovamento del sistema formativo.
In questo contesto, emerge la necessità di un nuovo approccio al lavoro, definito flexstability. Questo modello propone di spostare l’asse della flessibilità dal rapporto di lavoro alla prestazione del lavoratore, garantendo al contempo stabilità nel contratto. La flexstability prevede un periodo di prova più lungo e incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato, mirando a ridurre la diffusione del lavoro povero e migliorare il potere d’acquisto. È fondamentale che il dibattito sul lavoro si concentri sulla qualità dell’occupazione, per affrontare le sfide globali e garantire un futuro più sostenibile per i lavoratori italiani.
(Adnkronos) - Draghi scuote l'Europa, Draghi sveglia l'Europa, Draghi avverte l'Europa. I titoli sono tutti corretti e tutti perfettamente calzanti…
(Adnkronos) - Al via la nuova iniziativa di mobilità elettrica condivisa targata Luiss Green Mobility: il primo progetto pilota europeo…
(Adnkronos) - Smaltita la delusione per la finale persa agli Us Open, Jannik Sinner torna al lavoro e rimette Carlos…
(Adnkronos) - Negli ultimi trent’anni il meccanismo della rivalutazione delle pensioni è stato oggetto di continui interventi legislativi, spesso contraddittori…
(Adnkronos) - "Giulia De Lellis ha partorito, è nata Priscilla". Questa è la fake news che sta girando sui social…
(Adnkronos) - Alessandro Borghi è Walter Bonatti nel nuovo film di Daniele Vicari, 'Bianco', le cui riprese iniziano oggi 16…