Il 3 dicembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00, si terrà un evento imperdibile, un webinar dedicato alle dinamiche attuali del mercato del lavoro. Questo incontro è parte integrante del Progetto O.L.T.R.E. (Orientamento Lavoro Tecnologie Relazioni Esperienze) e si propone di offrire una visione chiara delle profonde trasformazioni che stanno influenzando il modo di lavorare e apprendere.
La relatrice, Dott.ssa Sara Prosdocimi, esperta in diritto del lavoro e relazioni industriali, guiderà i partecipanti attraverso un’analisi dettagliata del significato del lavoro nel panorama attuale, in un contesto caratterizzato da innovazioni tecnologiche e cambiamenti verso la sostenibilità.
Le trasformazioni nel mondo del lavoro
Oggi, il mercato del lavoro è in continua evoluzione. Le sfide odierne richiedono una riflessione profonda su come le professioni e le competenze siano influenzate dalla digitalizzazione e dalla necessità di un approccio più sostenibile. Durante il webinar, verrà offerta una panoramica aggiornata che evidenzia questi cambiamenti e il loro impatto sulle professioni attuali.
Nuove competenze richieste
Con l’emergere di nuove tecnologie, è fondamentale comprendere quali abilità siano richieste nel futuro. La Dott.ssa Prosdocimi parlerà dell’importanza della formazione continua e di come i lavoratori possano adattarsi a un mercato del lavoro in rapida evoluzione. La capacità di apprendere e rimanere al passo con i cambiamenti sarà determinante per il successo professionale.
Il ruolo delle politiche attive
Un altro tema cruciale riguarda l’importanza delle politiche attive nel supportare sia i lavoratori che le aziende. Le politiche attive rappresentano strumenti essenziali per affrontare le sfide della transizione lavorativa e per promuovere un ambiente di lavoro più equo e resiliente.
Formazione e relazioni industriali
La formazione gioca un ruolo centrale nel preparare i lavoratori alle nuove realtà professionali. La Dott.ssa Prosdocimi esplorerà come le relazioni industriali possano facilitare l’accesso a programmi di formazione e come queste pratiche siano fondamentali per sostenere la crescita professionale in un contesto di cambiamento.
Il webinar offre una possibilità unica di approfondire le dinamiche del lavoro nel 2025, evidenziando l’importanza di adattarsi alle nuove sfide attraverso la formazione e il supporto delle politiche attive. Con la guida esperta della Dott.ssa Sara Prosdocimi, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il futuro del lavoro e le competenze necessarie per affrontarlo con successo.
Per ulteriori informazioni e per partecipare, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo [email protected].