Il codice IP: determinare quanto è a prova di acqua e detriti la tua tecnologia

Scopri i livelli di resistenza dei tuoi gadget tecnologici con questi codici IP.

Sappiamo tutti quanto possa essere fragile la tecnologia. Che si tratti di calore, polvere, acqua o urti e urti, i nostri dispositivi possono rapidamente danneggiarsi o rovinarsi completamente. Questo può lasciarci con una grande ammaccatura nelle nostre tasche.

Ma la tecnologia può ora essere progettata per resistere a tali pericoli, in particolare polvere, detriti e acqua. È qui che entra in gioco il Codice di protezione dell’ingresso. Ma di cosa si tratta esattamente?

Cos’è il Codice di protezione dell’ingresso?

L’Ingress Protection Code, o Codice IP, è un sistema di classificazione utilizzato per classificare la resistenza all’acqua e alla polvere o ai detriti dei prodotti tecnologici. È stato creato dalla Commissione elettrotecnica internazionale (o IEC) per fornire ai produttori una linea guida che possono utilizzare per classificare il livello di protezione esterna di un determinato articolo tecnologico. Il codice può anche riferirsi a qualsiasi shell esterna utilizzata per racchiudere un prodotto tecnologico.

Il codice stesso è abbastanza facile da decifrare e utilizza numeri che vanno da zero a nove per classificare il livello di protezione dei prodotti. C’è una semplice tabella utilizzata per organizzare queste classificazioni, come mostrato di seguito.

Numero IP Livello di resistenza alla polvere/allo sporco Livello di resistenza all’acqua
0 Nessuna protezione Nessuna protezione
1 Protezione contro oggetti di dimensioni superiori a 50 mm Protezione contro la caduta verticale di gocce d’acqua
2 Protezione contro oggetti di dimensioni comprese tra 12 e 50 mm Protezione gocce d’acqua fino a 15° dalla verticale
3 Protezione contro oggetti di dimensioni comprese tra 2,5 e 12 mm Protezione contro spruzzi d’acqua fino a 60° dalla verticale
4 Protezione contro oggetti compresi tra 1 e 2,5 mm Protezione contro uno spruzzo d’acqua da qualsiasi angolazione
5 Protezione limitata contro l’ingresso di polvere Protezione contro spruzzi e getti d’acqua a bassa pressione da qualsiasi direzione con ingresso limitato
6 Protezione totale contro l’ingresso di polvere Protezione contro getti d’acqua moderatamente ad alta pressione da qualsiasi direzione con ingresso limitato
7 N/D Protezione contro l’immersione in acqua completa tra 15 mm e 1 m per un massimo di 30 minuti
8 N/D Protezione contro la full immersion in acqua per lunghi periodi
9mila N/D Protezione contro getti d’acqua ad alta pressione da spruzzi a distanza ravvicinata e ad alta temperatura

Ogni classificazione inizia con “IP” (per “Ingress Protection”) seguito dai due numeri che descrivono i livelli di resistenza di un prodotto. Ad esempio, se un prodotto ha un grado di protezione IP67, ha una protezione totale contro polvere e detriti e può sopravvivere alla piena immersione in acqua con una profondità compresa tra 15 mm e un metro per un massimo di mezz’ora.

Come puoi vedere sopra, la classificazione della protezione dalla polvere è un po ‘meno complessa della classificazione di protezione dall’acqua. Mentre il codice di resistenza alla polvere termina al numero sei, il codice di resistenza all’acqua termina a 9k. A questo punto, il tuo prodotto tecnologico sarà praticamente impermeabile all’acqua, ad eccezione di alcuni casi molto estremi.

Se mai vedi un numero sostituito con una “X”, significa che il prodotto non è ancora stato testato per la resistenza in quell’osservazione, o non esiste un test applicabile che possa essere condotto. Sii consapevole di questo, in quanto potrebbe significare che un prodotto ha poca o nessuna protezione contro un certo fattore.

Naturalmente, il codice IP può diventare irrilevante se vengono apportate modifiche a un prodotto. Ad esempio, se vengono praticati fori all’esterno o l’oggetto è stato incrinato o corroso, la sua resistenza ai pericoli esterni potrebbe diminuire significativamente.

Usa il codice IP per determinare i livelli di resistenza della tua tecnologia

Se sei preoccupato o confuso sulla resistenza all’acqua, alla polvere o ai detriti dei tuoi prodotti tecnologici, può essere utile controllare le loro specifiche online per vedere se hanno una valutazione di protezione dall’ingresso.

Questo ti renderà più consapevole di dove puoi e non puoi portare i tuoi oggetti e ti informerà su quali pericoli dovresti tenerli lontani.

Redazione

Recent Posts

Due regioni in arancione, otto in giallo: è ancora allerta meteo sull’Italia

(Adnkronos) - Si estende l'ondata di maltempo sull'Italia, con allerta meteo arancione prevista in due regioni per la giornata di…

6 ore ago

Israele, Trump avverte Hamas: “Se non rispetta l’accordo posso autorizzare ripresa dei combattimenti”

(Adnkronos) - La tregua a Gaza si regge su un filo sottile: il rispetto totale e nei tempi stabiliti degli…

6 ore ago

Israele: “Hamas non recupera corpi ostaggi”. Trump: “Attacchi riprendono al mio segnale”

(Adnkronos) - La fragile pace di Gaza vacilla, la restituzione dei corpi degli ostaggi diventa un nodo centrale. Hamas ha…

6 ore ago

Sinner e l’assedio dello spettatore: “Mi dai la giacca?”

(Adnkronos) - "Jannik, mi dai la giacca?". Jannik Sinner, dopo l'esordio vittorioso nel Six Kings Slam a Riad, deve fare…

6 ore ago

Trump e il rebus Tomahawk: “Ucraina vuole attaccare Russia”

(Adnkronos) - "L'Ucraina vuole attaccare. Prenderò una decisione". Donald Trump è al bivio. E, con il presidente degli Stati Uniti,…

7 ore ago

Sinner: “Alcaraz? Il tennis ha bisogno di certe rivalità”. Poi ‘legge’ la sfida con Djokovic

(Adnkronos) - "È bello tornare a Riad e vedere tanta gente sugli spalti. Il primo incontro non è facile, sono…

8 ore ago