Categories: News Adnkronos

Ia, Casaleggio (M5s): “Serve strategia industriale Ue su infrastrutture condivise”

(Adnkronos) – "L'Europa ha le competenze, ma non la velocità. Serve una strategia industriale sull'Ia che punti su infrastrutture condivise, chip europei, cloud sovrano e investimenti comuni. Se il costo di investire in Europa resta più alto per via di leggi restrittive su tecnologie ancora immature, continueremo a perdere terreno. L'Europa deve smettere di inseguire e iniziare ad anticipare". Così Davide Casaleggio, socio fondatore del Movimento 5 Stelle, intervistato da Meritocrazia Italia sul ruolo dell'Intelligenza artificiale nella crescita sociale ed economica. "Il rischio maggiore oggi non è che l'Ia diventi senziente, ma che diventi opaca", ha spiegato Casaleggio. "Che prenda decisioni su assunzioni, credito o giustizia senza che nessuno sappia come funziona. Le opportunità sono enormi, – ha proseguito – ma solo se accompagnate da trasparenza, etica e controllo democratico. L'Ia non ci dominerà: siamo noi che rischiamo di smettere di pensare". Infatti, alla domanda se l'Intelligenza artificiale possa soffocare i talenti o valorizzarne di nuovi, Casaleggio risponde che "può fare entrambe le cose. Se usata male, riduce il lavoro umano a meri esecutori. Se usata bene, amplia il potenziale di chi ha creatività e spirito critico. Non eliminerà il talento, ma selezionerà chi saprà usarla come leva, non come stampella". Quanto all'introduzione dell'Ia nei programmi scolastici, secondo Casaleggio, "non è solo il momento, siamo già in ritardo. In Cina è materia obbligatoria dalle elementari. In Italia dobbiamo investire subito sulla formazione dei docenti e dotarli di strumenti concreti. L'Ia non va solo spiegata, va usata, anche per comprenderne i limiti. Chi esce da scuola deve essere pronto a lavorare con un collega artificiale oggi, non tra dieci anni". Mettendo a confronto la rivoluzione digitale portata dai social network con quella odierna dell'Ia, secondo Casaleggio, "i social hanno cambiato la società, ma non sempre in meglio. L'Ia sta per fare lo stesso con l'economia. La differenza è che stavolta l'impatto sarà ancora più profondo. Non si tratta di una moda, ma di una trasformazione di sistema. Serve entusiasmo, ma anche consapevolezza". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

(Adnkronos) - Fondazione Arena di Verona guarda alle nuove generazioni. E, per la prima volta, punta ad avere un suo…

11 minuti ago

Dazi, accordo Ue-Usa su dichiarazione congiunta: tariffe al 15% su auto e farmaci

(Adnkronos) - L'Ue e gli Stati Uniti hanno raggiunto oggi, giovedì 21 agosto, un accordo per una dichiarazione congiunta sui…

35 minuti ago

Errani-Vavassori, successo bis agli Us Open e ‘risposta’ al nuovo format: la vittoria vale un milione di dollari

(Adnkronos) - Sara Errani e Andrea Vavassori hanno vinto di nuovo il torneo di doppio misto agli Us Open. A…

38 minuti ago

Sul web video privati Tronelli-De Martino, il conduttore ‘avvisato’ da un follower

(Adnkronos) - Sarebbe stato un follower ad allertare il conduttore televisivo Stefano De Martino della diffusione on line del video,…

1 ora ago

Effetto dazi, PS5 aumenta di prezzo negli States

(Adnkronos) - Sony ha annunciato un aumento di prezzo per tutte le versioni di PlayStation 5 negli Stati Uniti. A…

1 ora ago

Ucraina, Germania: arrestato in Italia ucraino coinvolto in sabotaggio al gasdotto Nord Stream

(Adnkronos) - La polizia italiana ha arrestato nella provincia di Rimini un cittadino ucraino, Serhii K., sospettato di aver partecipato…

1 ora ago