Categories: News Adnkronos

I vini contemporanei dell’Etna in 5 nuove cantine

(Adnkronos) – Sexy, magnetica, vitale. Tanti gli aggettivi che in questi anni hanno cercato di afferrare e restituire complessità e bellezza di uno degli areali enoici più affascinanti ed eterogenei, l’Etna. Il vulcano attivo più alto d’Europa è un luogo di vino, anzi tanti: la viticoltura sull’Etna si presenta con innumerevoli sfaccettature e al contempo come qualcosa di unico e non replicabile, dove ogni versante, ogni contrada, ogni vigna, ha la propria vocazione ed inclinazione che l’uomo asseconda con esperienza millenaria e amorevole osservazione.  L’intricata composizione della muntagna e la vita pulsante che ribolle manifesta con sbuffi di lave e pennacchi di fumo ne fanno un organismo vivo, immobile e cangiante allo stesso tempo.  Il vulcano non si muove ma una vita frenetica, vegetale ed umana, lo abita ed intreccia con esso una relazione osmotica fatta di scambi ed influenze reciproche. Può sembrare un’analisi estrema ma in territorio etneo tutto è in continua evoluzione, anche i vini. Nonostante la pratica vinicola abbia origini antiche, prassi e protocolli sono un concetto relativo. Gli autoctoni Nerello Mascalese e Carricante sono i vitigni più diffusi ma vi è anche chi ha sentito la necessità di misurarsi con varietà di origini nazionali e internazionali, puntando sulle morfologia etnea che è quella di una montagna fatta di altitudini, esposizioni ed escursioni termiche, ottenendo anche risultati di non poco conto. Più o meno gli anni a partire dal 2000 sono stati lo spartiacque dal quale è riaffiorata una nuova consapevolezza, cresciuta di pari passo con la riscoperta del potenziale enologico di un bacino con possibilità e variabili ampie, quasi illimitate. Tempi in cui le grandi famiglie locali hanno accolto i tanti stranieri arrivati sull’Etna attratti da una forza inspiegabile, riconducibile a quella dirompente connessione primordiale che si crea con una natura originaria e sfidante come quella del vulcano piena di endemicità quanto di imprevisti. Leggi l'articolo completo su Vendemmie.Adnkronos – Vendemmie
 —winewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ozzy Osbourne stroncato da un “infarto acuto”, i dettagli sulla morte della rockstar

(Adnkronos) - Ozzy Osbourne sarebbe morto a causa di un “infarto acuto”, seguito da un “arresto cardiaco”. Lo riferisce la…

1 ora ago

“Ho la solastalgia”, così un’eco-crisi può rovinare la salute mentale

(Adnkronos) - Si può piangere per il buco dell'ozono, sentirsi persi per il riscaldamento climatico, soffrire per la desertificazione. Le…

1 ora ago

Viaggiare all’estero, regole e consigli per vacanze in sicurezza

(Adnkronos) - Dallo sport da praticare alla documentazione da portare con sé, dalla lista dei farmaci prescritti o da assumere…

1 ora ago

Migranti, Meloni a Istanbul con Erdogan e Dbeibah: “Più cooperazione e sostegno a Libia”

(Adnkronos) - Più cooperazione sulla gestione dei flussi migratori, costruendo sugli "eccellenti risultati" ottenuti con Ankara, e sostegno alla Libia.…

1 ora ago

Caso Almasri, gli atti del Tribunale dei ministri: “Nordio, Mantovano e Piantedosi lo hanno scientemente aiutato”

(Adnkronos) - Nordio, Mantovano e Piantedosi "hanno scientemente e volontariamente aiutato" Almasri "a sottrarsi alle ricerche e alle investigazioni" della…

2 ore ago

Sinner, il tabellone di Cincinnati: esordio con Kopriva, Alcaraz solo in finale

(Adnkronos) - Sono stati effettuati i sorteggi del Cincinnati Open, l'Atp Masters 1000 che vedrà il ritorno in campo del…

4 ore ago