I vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo del VoIP a casa

Prima di abbandonare la linea telefonica e fare completamente affidamento sul VoIP per le chiamate, ecco i vantaggi e gli svantaggi che dovresti tenere a mente.

Il VoIP si è costruito la reputazione di essere utile sul posto di lavoro. Ha diversi grandi vantaggi, come essere un modo efficace per ridurre i costi; tuttavia, le aziende non sono le uniche che possono raccogliere i frutti.

Anche gli utenti regolari di Internet che sono semplicemente alla ricerca di un modo preferibile per lavorare da casa possono utilizzare il VoIP. Tuttavia, se stai cercando di utilizzare il VoIP a casa tua, dovresti considerare i suoi vantaggi e svantaggi prima di prendere qualsiasi impegno.

Cos’è esattamente il VoIP?

Ecco una semplice spiegazione per coloro che non hanno mai sentito parlare di VoIP prima: VoIP, che sta per Voice over Internet Protocol, è un modo per effettuare e ricevere telefonate utilizzando la connessione Internet invece di utilizzare le linee telefoniche tradizionali.

Utilizzando la tecnologia VoIP, sarai in grado di effettuare chiamate vocali utilizzando il tuo PC, laptop, tablet o smartphone. Inoltre, se si desidera eliminare la rete mobile, è possibile utilizzare una serie di app per le chiamate VoIP.

Skype, WhatsApp, Facebook Messenger, Discord e Google Duo sono alcune app popolari e facili da usare che ti consentono di effettuare chiamate VoIP gratuitamente.

Quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo del VoIP a casa?

Sappiamo che c’è un ronzio su quanto sia vantaggioso l’uso del VoIP al lavoro, ma ha anche dei vantaggi a casa. Allo stato attuale, lavorare da casa è un luogo comune. In effetti, molte persone dicono che quando lavorano da casa, lavorano più ore e sono più coerenti. Quindi, perché non vorresti migliorare ancora di più il tuo ufficio a casa usando il VoIP?

1. Il VoIP è a basso prezzo

Il VoIP è economico rispetto alle tipiche bollette telefoniche che dovresti pagare se utilizzassi una linea telefonica. Ma perché è così economico? Bene, questo perché la maggior parte delle persone ha già Internet per lavorare da casa e puoi semplicemente usare la tua connessione invece di pagare separatamente per telefoni fissi, bollette telefoniche, ecc.

Inoltre, puoi effettuare chiamate internazionali a basso costo, che si tratti di un cliente importante, di un collega o di un amico. Le chiamate all’estero effettuate utilizzando il VoIP sono economiche perché funzionano fuori dalla connessione Internet, il che significa che non ci sono più bollette telefoniche enormi.

2. VoIP è facile da mantenere e installare

Come accennato in precedenza, il VoIP utilizza la potenza di Internet per le chiamate piuttosto che utilizzare quelle cose obsolete chiamate telefoni fissi. Quindi, senza il fastidio delle linee telefoniche, quasi chiunque può facilmente mantenere e installare VoIP.

Non hai bisogno di nulla di speciale per iniziare; tutto quello che devi fare è collegare l’hardware appropriato ed è pronto per l’uso immediatamente. Inoltre, il tuo provider VoIP ti assisterà con la configurazione se hai bisogno di aiuto.

3. Il VoIP rende il lavoro remoto indolore

Sapevi che il VoIP non solo riduce il costo del lavoro da remoto, ma ti consente anche di connetterti al tuo sistema telefonico di lavoro in ogni momento? Il VoIP è esploso in popolarità negli ultimi anni proprio per questo motivo.

Quindi, sia che tu stia facendo commissioni, guidando da qualche parte o uscendo a pranzo per qualche minuto, puoi comunque rispondere alle tue chiamate come se non fossi mai uscito di casa. Quindi, butta via quel telefono fisso e goditi i vantaggi del VoIP quando lavori in remoto.

Quali sono i principali svantaggi dell’utilizzo del VoIP a casa?

Molte persone a casa stanno passando all’utilizzo del VoIP a causa di quanto sia economico, facile ed efficiente. Tuttavia, a parte i numerosi grandi vantaggi del VoIP, la tecnologia ha alcuni aspetti negativi. Diamo un’occhiata ai principali svantaggi che devi conoscere prima di decidere.

1. Il VoIP ha bisogno di una connessione Internet veloce e affidabile

Rispetto a una linea telefonica tradizionale, il VoIP si basa interamente su una connessione Internet per effettuare chiamate. Quindi, se la tua connessione Internet è inattiva o incredibilmente lenta, non sarai in grado di utilizzare correttamente il VoIP.

Interruzioni di corrente regolari possono danneggiare il computer, ma sono anche problematiche se si utilizza voIP da casa in quanto ha bisogno di Internet ed elettricità per funzionare. Oltre a ciò, una connessione lenta significa che dovrai affrontare una qualità delle chiamate terribile e dirompente quando stai cercando di chattare con qualcuno al telefono.

2. La qualità audio a volte può essere scarsa

Come accennato in precedenza, avrai bisogno di una connessione Internet decente per sfruttare appieno il VoIP; altrimenti, causerà una manciata di problemi. I due problemi VoIP più comuni sono la latenza e il jitter.

La latenza, chiamata anche ping, è il tempo necessario affinché i dati viaggino da una destinazione all’altra. La latenza durante una chiamata VoIP superiore a 300 ms può causare ritardi e incrociamenti audio l’uno sull’altro.

Anche se spesso legati insieme, il jitter non è la stessa cosa della latenza. In breve, jitter è il termine usato per descrivere la variazione della latenza da una destinazione all’altra. La latenza e il jitter sono in genere causati da una connessione Internet lenta, larghezza di banda ridotta, problemi di routing e hardware obsoleto.

3. Il VoIP potrebbe essere un rischio per la sicurezza

Poiché il VoIP si basa sulla tua connessione Internet per effettuare chiamate vocali, presenta diversi rischi per la sicurezza online. Sfortunatamente, proprio come qualsiasi cosa tu faccia online, il VoIP può renderti un bersaglio per attacchi di phishing, truffatori, hacker, malware e virus.

Questi rischi per la sicurezza possono rallentare il computer, interferire con la latenza e consentire agli aggressori di accedere alle informazioni personali. Le conseguenze sulla sicurezza dell’utilizzo del VoIP possono influire negativamente su di te, specialmente se lavori da casa.

Per proteggersi dai rischi per la sicurezza, assicurarsi sempre di avere installato un software antivirus affidabile, un sistema operativo regolarmente aggiornato e una rete privata virtuale (VPN) sicura. Oltre a tutto ciò, dovresti segnalare qualsiasi attività sospetta il prima possibile.

Vale la pena passare al VoIP a casa?

L’utilizzo della tecnologia VoIP a casa può semplificarti la vita. Non solo ti farà risparmiare un sacco di soldi a lungo termine, ma puoi anche installarlo e mantenerlo senza sforzo anche se non sei esattamente uno specialista IT.

Attualmente, sempre più persone lavorano da casa e avere un telefono fisso sta diventando obsoleto e non necessario. Sì, il VoIP ha alcuni svantaggi, ma i vantaggi li superano, collocando la tecnologia in una classe a sé stante.

Redazione

Recent Posts

India, il clamoroso gol del portiere come in… ‘Holly e Benji’

(Adnkronos) - Episodio da non credere in India, dove un portiere è diventato protagonista di uno dei video più virali…

1 ora ago

Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno

(Adnkronos) - Matteo Berrettini si aggiudica il derby tutto laziale al primo turno del torneo Atp di Stoccolma con Giulio…

1 ora ago

Mondiali 2026: dall’Argentina a Qatar e Capo Verde, tutte le nazionali già qualificate

(Adnkronos) - Sorprese clamorose, solite big, grandi ritorni. Si delinea pian piano il quadro delle nazionali qualificate ai Mondiali del…

2 ore ago

Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: “Mi sfidava, gli ho sparato”

(Adnkronos) - "'Non mi stuzzicare perché lo sai che ce l’ho con te'. Lui se n'è fregato e mi parlava…

2 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 ottobre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, martedì 14 ottobre 2025. Centrati invece sei '5'…

2 ore ago

“Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo”, bufera sul giornalista del Tg3

(Adnkronos) - A Udine "l'Italia ha la possibilità di eliminare Israele almeno sul campo, vincendo". E' bufera su Jacopo Cecconi,…

2 ore ago