Categories: News

I principali bonus e indennità per disoccupati nel 2025 in Italia

Il contesto della disoccupazione in Italia

Nel 2025, il tasso di disoccupazione in Italia si attesta al 7,2%, un dato che ha spinto il governo a implementare una serie di misure per incentivare l’occupazione. Tra queste, si annoverano esoneri sui contributi previdenziali per le aziende e politiche attive per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. In questo scenario, è fondamentale comprendere quali siano i principali aiuti economici disponibili per chi si trova in difficoltà a causa della perdita del lavoro.

Indennità di disoccupazione: Naspi e Dis-Coll

Le indennità di disoccupazione rappresentano uno dei principali strumenti di sostegno per i lavoratori che perdono il lavoro involontariamente. La Naspi, ad esempio, è destinata ai lavoratori subordinati con almeno 13 settimane di contributi negli ultimi quattro anni. Questa indennità ammonta al 75% dello stipendio medio percepito, con un massimo di 1.425,21 euro, e può arrivare fino a 1.550,42 euro per chi ha diritto a un ulteriore 25% sulla parte residua. La Naspi viene erogata per un periodo pari alla metà delle settimane contributive maturate, fino a un massimo di 24 mesi.

Un’altra indennità importante è il Dis-Coll, riservato ai collaboratori coordinati e continuativi, nonché ad altre categorie come assegnisti e dottorandi di ricerca. Per accedere a questa indennità, è necessario aver maturato almeno un mese di contribuzione nella Gestione Separata INPS. L’importo è calcolato in base al reddito imponibile e non sullo stipendio percepito, prendendo in considerazione i versamenti effettuati negli ultimi due anni.

Altri strumenti di sostegno e misure specifiche

Oltre alle indennità di disoccupazione, esistono altri strumenti di sostegno per specifiche categorie di lavoratori. Ad esempio, il Sostegno al Reddito (Sar) è erogato da FormaTemp per i lavoratori disoccupati con contratti di somministrazione. Per accedere al Sar, è necessario essere disoccupati da almeno 45 giorni e aver maturato un minimo di 110 giorni di lavoro. L’importo varia tra 780 e 1.000 euro, a seconda della durata della disoccupazione.

I lavoratori agricoli dipendenti possono beneficiare di una misura specifica di disoccupazione agricola, che spetta per un numero di giornate pari a quelle effettivamente lavorate. Per ottenere questa indennità, è necessario avere almeno due anni di anzianità nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria e aver maturato almeno 102 contributi giornalieri nel biennio. L’importo è pari al 40% della retribuzione di riferimento, con una trattenuta del 9% a titolo di contributo di solidarietà.

Assegno di inclusione e supporto alla formazione

Nel 2025, il Reddito di Cittadinanza è stato sostituito dall’Assegno di Inclusione, che è destinato alle famiglie vulnerabili, comprese quelle con almeno un componente disabile o un minore. A differenza del Reddito di Cittadinanza, questo sussidio non è più legato esclusivamente alla disoccupazione, ma si rivolge a chi si trova in una condizione di fragilità sociale. Inoltre, il Supporto Formazione Lavoro, che sostituisce il Reddito di Cittadinanza per chi ha un ISEE inferiore a 6.000 euro, prevede un percorso di formazione e orientamento con il centro per l’impiego, con un bonus mensile di 350 euro per un massimo di 12 mesi.

È importante notare che questa misura non è compatibile con la Naspi. Infine, i lavoratori che si trovano in malattia certificata possono ricevere un’indennità pari al 50% della retribuzione media giornaliera tra il 4° e il 20° giorno, che sale al 66,66% dal 21° al 180° giorno. Questo supporto è destinato a chi ha cessato il contratto di lavoro, ma è ancora in stato di malattia.

Redazione

Recent Posts

Prato, 37enne ucciso a coltellate in strada: fermati due giovani

(Adnkronos) - Brutale omicidio in strada a Prato. Un 37enne è stato ucciso a coltellate, dopo una lite. Il dramma…

7 minuti ago

Biennale Architettura, Lavazza Group donor e supporter della Mostra

(Adnkronos) - Lavazza Group partecipa alla Biennale Architettura 2025 - "Intelligens. Natural. Artificial. Collective", curata dall'architetto e ingegnere Carlo Ratti…

8 minuti ago

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

(Adnkronos) - Durante il Tech World Shanghai 2025, Lenovo ha annunciato ufficialmente il lancio del Lenovo Legion 9i, una nuova…

11 minuti ago

Nel verde di Puccini, il giardino della villa torna a incantare

(Adnkronos) - Un giardino rinnovato, un museo che risuona di musica, una giornata intera per celebrare Giacomo Puccini nei luoghi…

11 minuti ago

Usa, Pentagono avvia espulsione 1.000 militari transgender

(Adnkronos) - Il Pentagono ha annunciato l'allontanamento di circa mille militari che si sono dichiarati apertamente transgender e ha concesso…

12 minuti ago

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

(Adnkronos) - Scienziati cinesi hanno annunciato l'ingegnerizzazione di un innovativo ceppo batterico in grado di degradare simultaneamente cinque diverse tipologie…

12 minuti ago