Categories: News Adnkronos

‘I drive Mercedes-Benz’, un programma che fa incontrare scuola e impresa

(Adnkronos) – E' un punto d’incontro tra scuola e impresa il programma ‘#I drive Mercedes-Benz’ che rafforza l'idea di una stretta collaborazione tra impresa e territorio, oltre la semplice vocazione commerciale. Il nuovo programma sviluppato da Mercedes-Benz Italia punta a mettere in contatto il mondo del customer services con gli Istituti Tecnici e Meccatronici del territorio, sfruttando la capillarità della rete di partner italiani della casa tedesca e offrendo una porta di accesso privilegiato al brand.  Promosso dalla Training Academy della Stella, il programma vuole garantire ai partner Mercedes la possibilità di accedere ad un bacino di professionalità specializzate e fortemente motivate da inserire all’interno delle proprie organizzazioni, nei reparti di officina e accettazione. “I giovani – spiega Gianluigi Riccioni, Direttore Customer Services MBC di Mercedes-Benz Italia – sono il futuro dell’impresa, un valore su cui dobbiamo investire e alla cui crescita dobbiamo contribuire attivamente. Con il progetto Vivaio, lanciato nel 2016, abbiamo favorito l’inserimento professionale di oltre 150 ragazzi, molti dei quali ancora lavorano nel mondo Mercedes. Oggi, anche sulla base dell’esperienza acquisita, presentiamo questo nuovo programma che mette in contatto i dealer aderenti con gli istituti professionali del proprio territorio, creando un importante canale di contatto scuola-lavoro e valorizzando al massimo il nostro impegno nella corporate citizenship.” Dalla iniziativa iniziale rivolta agli Istituti Tecnici e Meccatronici della Regione Lazio e di regioni limitrofe, oggi il programma si estende a tutto il territorio, grazie alla collaborazione di 17 dealer aderenti, che vengono supportati nella selezione e il recruitment di personale d’officina/accettazione, attraverso la collaborazione degli istituiti tecnici delle proprie zone di competenza. Il processo di selezione è semplice: i dealer aderenti segnalano alla Training Academy di Mercedes-Benz Italia gli istituti con cui hanno intenzione di prendere contatto che vengono successivamente invitati per un Open Day informativo che coinvolge un massimo di 20 studenti e si conclude con la visita dell’officina. Nei giorni successivi vengono raccolti i curricula degli studenti che, solo dopo aver superato gli esami della scuola superiore, accedono ai colloqui individuali. Una volta terminati i colloqui dei candidati, i dealer si impegnano a selezionare almeno una risorsa, per un tirocinio o uno stage di sei mesi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Russia, un allarme dopo l’altro: gli annunci di Mosca tra bluff e emergenze choc

(Adnkronos) - Un allarme dopo l'altro dalla Russia. Dall'attacco in Polonia all'assalto contro la nave britannica. Poi, l'azione a Zaporizhzhia…

12 minuti ago

Salute, 3,5 mln con Bpco, studio indaga su impatto malattia da fronteggiare in 3 mosse 

(Adnkronos) - In Italia, secondo i dati Istat, soffrono di Bpco circa 3,5 milioni di persone, pari al 5,6% della…

16 minuti ago

Caso Almasri, legale vittima: “Ordinanza Corte Appello a Consulta non giuridicamente fondata”

(Adnkronos) - "L’ordinanza della Corte di Appello di Roma alla Corte Costituzionale non è giuridicamente fondata; non è vero che…

19 minuti ago

Lui si inginocchia, lei dice sì: proposta di matrimonio alle Atp Finals

(Adnkronos) - Proposta di matrimonio alle Atp Finals di Torino. Durante il match tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz, valido…

20 minuti ago

Sanità, Sin: “Nuovi investimenti garantiscano risorse per cure palliative in neurologia”

(Adnkronos) - Alla luce delle recenti disposizioni della manovra finanziaria, che destina un capitolo di spesa a sostegno dei livelli…

20 minuti ago

Ericsson apre la nuova sede a Roma: un hub da 900 dipendenti tra sostenibilità e trasformazione digitale

(Adnkronos) - Ericsson ha inaugurato la sua nuova sede a Roma, nel quartiere Eur, con l’obiettivo di consolidare la propria…

38 minuti ago