Categories: News

H2 Era Green Valley: il nuovo polo industriale green a Figline Valdarno

Un progetto innovativo per la sostenibilità

Il progetto H2 Era Green Valley (HGV) rappresenta un’importante iniziativa di riconversione industriale a Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Con un investimento di 170 milioni di euro, l’ex stabilimento Bekaert sarà trasformato in un moderno polo industriale green, dedicato alla produzione e distribuzione di energie rinnovabili. Questo intervento non solo mira a riqualificare un’area industriale dismessa, ma si propone anche di generare fino a 300 posti di lavoro diretti, contribuendo così all’economia locale.

Le opportunità di lavoro in arrivo

Le assunzioni previste dal progetto HGV saranno principalmente rivolte a figure tecniche e specializzate. Si stima che, al momento dell’apertura, saranno necessari circa 150 lavoratori, con la possibilità di arrivare a 300 una volta a regime. Tra le posizioni richieste ci saranno operai, tecnici, manutentori di impianti e ingegneri, tutti coinvolti nello sviluppo e nella gestione dei sistemi di produzione di energie rinnovabili. Inoltre, il polo industriale offrirà opportunità anche per i Green Jobs, professioni emergenti che richiedono competenze specifiche per la transizione energetica e ambientale.

Un ecosistema sostenibile e innovativo

Il nuovo complesso non si limiterà alla produzione di idrogeno verde, ma integrerà anche una centrale fotovoltaica, soluzioni per la mobilità sostenibile, spazi per ricerca e sviluppo, un sistema power to gas e una vertical farm. Queste innovazioni non solo contribuiranno a ridurre l’impatto ambientale, ma creeranno anche un ecosistema favorevole per la crescita di nuove competenze e professioni legate alla sostenibilità. La presenza di un impianto di acquacoltura, inoltre, rappresenta un ulteriore passo verso un’economia circolare, in grado di generare sinergie tra diversi settori produttivi.

Come candidarsi per le nuove posizioni

Attualmente, non è ancora possibile candidarsi per le posizioni lavorative che saranno disponibili presso il nuovo polo industriale di Figline Valdarno. Tuttavia, si prevede che il reclutamento avverrà attraverso le aziende che si insedieranno nel complesso. Ogni azienda gestirà le proprie assunzioni in base alle esigenze specifiche, quindi è consigliabile tenere d’occhio i canali di selezione delle singole realtà coinvolte nel progetto. Con l’avvio di H2 Era Green Valley, Figline Valdarno si prepara a diventare un punto di riferimento per l’innovazione sostenibile e le opportunità di lavoro nel settore delle energie rinnovabili.

Redazione

Recent Posts

Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati

(Adnkronos) - Nessun dietrofront sui vitalizi, la Camera ha infatti respinto oggi il ricorso di circa 800 ex deputati.  Il…

12 minuti ago

Raid Israele in Siria, Rubio: “Concordati passi specifici per stop violenze”

(Adnkronos) - Dopo una giornata di raid israeliani sulla Siria, il Segretario di Stato Usa Marco Rubio ha annunciato che…

22 minuti ago

Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: “Non sono pronto per questo”

(Adnkronos) - "Mia madre è affetta da demenza e non sa più chi sono. Non sa più dove si trova.…

1 ora ago

Trump contro Powell: “Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile”

(Adnkronos) - "E' sempre in ritardo, è stato sempre in ritardo, è un terribile capo della Fed, per fortuna possiamo…

1 ora ago

Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti 

(Adnkronos) - Si è conclusa l’edizione estiva dell’Openday2025 dell’università di Roma Tor Vergata: oltre 1500 gli iscritti a partecipare, senza…

3 ore ago

Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima

(Adnkronos) - Un 17enne è stato accoltellato la notte scorsa a Ravenna. Alla base della lite, sfociata nell'aggressione, ci sarebbero…

3 ore ago