Categories: News

Guida pratica per effettuare autoletture dei contatori in casa

Perché è importante fare le autoletture

In un periodo di rincari e difficoltà economiche, è fondamentale tenere sotto controllo le spese domestiche. Le bollette rappresentano una delle voci di costo più significative nel bilancio familiare. Effettuare le autoletture dei contatori è un passo cruciale per monitorare i consumi e, di conseguenza, per risparmiare. Conoscere il proprio consumo reale permette di evitare sorprese in bolletta e di adottare comportamenti più consapevoli riguardo all’uso di energia elettrica e gas.

Come effettuare le autoletture

Per iniziare, è necessario accedere al Portale Consumi, dove ogni cittadino con un’utenza registrata può visualizzare le letture e i consumi. Le letture corrispondono ai numeri visualizzati sul display del contatore e indicano il consumo in kWh per l’energia elettrica o in Smc per il gas naturale. È possibile effettuare l’autolettura direttamente, annotando il numero visualizzato sul contatore e registrando la data. Questo processo può essere fatto anche tramite un’app dedicata, se disponibile, per rendere il tutto più semplice e veloce.

Calcolare i consumi effettivi

Per conoscere i consumi effettivi, è necessario calcolare la differenza tra i dati di due letture successive. Ad esempio, se l’ultima autolettura ha registrato 1500 kWh e la precedente 1400 kWh, il consumo effettivo sarà di 100 kWh. Questo metodo consente di avere un quadro chiaro e preciso dei propri consumi, evitando stime approssimative che possono portare a pagare di più. Inoltre, è consigliabile tenere un registro delle letture nel tempo, per monitorare eventuali variazioni e identificare possibili sprechi.

Vantaggi delle autoletture

Effettuare le autoletture non solo permette di avere un controllo diretto sui propri consumi, ma offre anche la possibilità di confrontare i dati con le fatture ricevute. In caso di discrepanze, è possibile contattare il fornitore per chiarire eventuali errori. Inoltre, avere un quadro chiaro dei propri consumi consente di adottare strategie di risparmio più efficaci, come l’uso di elettrodomestici in fasce orarie più convenienti. In questo modo, si può contribuire a una gestione più sostenibile delle risorse energetiche e, al contempo, risparmiare sulla bolletta.

Redazione

Recent Posts

Maltempo nell’ennese, due auto nel torrente Crisa: si cerca un disperso

(Adnkronos) - Dalle ore 18.40 squadre dei vigili del fuoco stanno intervenendo a Leonforte, in provincia di Enna, per due…

19 minuti ago

Sinner salta doppio misto US Open, Siniakova out

(Adnkronos) - Jannik Sinner si ritira dal torneo di doppio misto dell’US Open e il forfait dell’azzurro elimina anche Katerina…

47 minuti ago

Serie tv ‘Harry Potter’, svelati i nuovi volti della famiglia Weasley

(Adnkronos) - L'attesa per la nuova serie TV Hbo Original dedicata a 'Harry Potter' si arricchisce di nuovi dettagli con…

1 ora ago

Tir sfonda un caseificio dopo lo scontro con un’auto: un morto e due feriti a Capalbio

(Adnkronos) - Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, martedì 19 agosto, lungo la strada statale Aurelia,…

2 ore ago

Caccia a cancro metastatico coi diamanti per migliorare diagnosi seno: lo studio

(Adnkronos) - A caccia del cancro con i diamanti. Pietre preziose che diventano il pezzo 'clou' di un sensore da…

2 ore ago

Sinner: “Un paio di giorni di riposo prima di tornare al lavoro”

(Adnkronos) - "Un paio di giorni di stop e torno al lavoro". Così sui suoi profili social Jannik Sinner, all'indomani…

3 ore ago