Categories: News

Guida completa al bonus trasporti 2025 e alle agevolazioni disponibili

Introduzione al bonus trasporti 2025

Con l’arrivo del 2025, gli utenti dei mezzi pubblici si trovano ad affrontare un cambiamento significativo rispetto agli anni precedenti. Il governo ha deciso di non rinnovare il bonus trasporti di 60 euro, introdotto durante la pandemia, lasciando spazio a nuove forme di sostegno per i cittadini. In questo articolo, esploreremo le alternative disponibili e come accedervi.

La Carta dedicata a te: un nuovo strumento di supporto

Una delle principali novità per il 2025 è la Carta dedicata a te, una speciale PostePay introdotta dal governo. Questa carta offre un contributo una tantum di 500 euro, destinato ai nuclei familiari composti da almeno tre persone. I fondi possono essere utilizzati per acquistare beni di prima necessità, carburante e abbonamenti ai mezzi pubblici. Il pagamento degli abbonamenti avviene direttamente in biglietteria, utilizzando la Carta dedicata a te. Un decreto interministeriale fornirà ulteriori dettagli sulle modalità di accesso e utilizzo nel 2025.

Agevolazioni regionali per il trasporto pubblico

Oltre alla Carta dedicata a te, le Regioni italiane offrono diverse agevolazioni per il trasporto pubblico. Ad esempio, il Veneto ha stanziato 6,6 milioni di euro per un bonus trasporti 2025, consentendo ai residenti maggiorenni di richiedere fino a 200 euro per abbonamenti annuali urbani ed extraurbani. Le domande saranno accettate dal 25 febbraio. In Puglia, sono previsti sconti sugli abbonamenti annuali per gli studenti residenti, con condizioni specifiche che variano a seconda delle province.

Iniziative in altre regioni

In Calabria, i lavoratori del settore turismo possono usufruire di un bonus di 150 euro per i viaggi effettuati tra agosto 2024 e luglio 2025. Inoltre, l’Università di Reggio Calabria ha previsto un contributo di 500 euro per gli studenti pendolari. La Lombardia, pur non offrendo un bonus regionale specifico, ha introdotto tariffe ridotte per alcune categorie tramite l’ATM di Milano. Inoltre, la Dote trasporti, disponibile dall’1 al 30 settembre, offre sconti sugli abbonamenti per treni Alta Velocità in combinazione con i trasporti regionali e suburbani.

Redazione

Recent Posts

Red Bull e Funko protagonisti al Comicon Napoli 2025

(Adnkronos) - La venticinquesima edizione del COMICON Napoli si conferma uno degli appuntamenti più attesi nel panorama italiano della cultura…

1 ora ago

A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada

(Adnkronos) - Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in seguito allo…

2 ore ago

Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell’asilo nido: aperta un’inchiesta

(Adnkronos) - La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la bimba di appena…

2 ore ago

Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: “No a regole diverse tra regioni”

(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non…

3 ore ago

Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta

(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…

3 ore ago

Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt

(Adnkronos) - Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna che lo precedeva ed…

3 ore ago