Categories: News

Guida completa al Bonus Sicurezza 2025: tutto ciò che devi sapere

Cos’è il Bonus Sicurezza 2025?

Il Bonus Sicurezza 2025 rappresenta un’importante opportunità per i proprietari di immobili che desiderano migliorare la sicurezza delle loro abitazioni. Questa agevolazione fiscale consente di detrarre una parte delle spese sostenute per interventi di sicurezza, senza la necessità di avviare lavori di ristrutturazione. Grazie a questa misura, i contribuenti possono installare dispositivi di sicurezza come citofoni, videocitofoni e telecamere, contribuendo così a rendere le proprie case più sicure.

Requisiti per accedere al Bonus Sicurezza

Per poter usufruire del Bonus Sicurezza, è necessario soddisfare alcuni requisiti. La detrazione fiscale Irpef per il 2025 è fissata al 36% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 48.000 euro. L’importo detraibile sarà suddiviso in 10 quote annuali. È importante notare che questa percentuale è inferiore rispetto al 2024, quando la detrazione era del 50% con un limite di 96.000 euro.

Interventi ammessi e modalità di richiesta

Gli interventi coperti dal Bonus Sicurezza includono l’installazione di sistemi di videosorveglianza e altri dispositivi di sicurezza. Per accedere alla detrazione, le spese devono essere effettuate tramite bonifico bancario o postale parlante, che deve includere specifici dati identificativi. Inoltre, è fondamentale dichiarare il bonus nel Modello 730 o nel Modello Redditi Persone Fisiche, conservando la documentazione necessaria.

Chi può richiedere il Bonus Sicurezza?

Il Bonus Sicurezza è disponibile per tutti i contribuenti soggetti all’Irpef, inclusi i familiari conviventi del possessore dell’immobile, a condizione che abbiano sostenuto le spese e intestato i relativi pagamenti. È possibile cumulare questa agevolazione con altri bonus, come il bonus ristrutturazioni o il bonus mobili, purché le spese siano documentate e riferite a interventi diversi.

Limitazioni e considerazioni finali

È importante sapere che il canone pagato ai centri di vigilanza privati per il monitoraggio non rientra tra le spese detraibili. Tuttavia, l’installazione degli impianti di videosorveglianza è inclusa nel bonus. Il Bonus Sicurezza è valido fino al , offrendo così un’ottima opportunità per migliorare la sicurezza della propria casa e beneficiare di significative detrazioni fiscali.

Redazione

Recent Posts

Mattarella visita la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore

(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a quanto si apprende, si è recato in serata in visita privata…

2 ore ago

Ancora una vittima sul lavoro, operaio muore folgorato nel frusinate

(Adnkronos) - Ancora un morto sul lavoro nella giornata di oggi. Un operaio di 47 anni è morto folgorato in…

2 ore ago

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia cala e Pd sale

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia in calo, Pd in crescita. Il sondaggio Swg per il Tg La7 descrive il quadro delle…

2 ore ago

Il boato, la sfida con Lehecka e un ‘forza Milan’: il primo allenamento di Sinner al Foro

(Adnkronos) - Jannik Sinner si allena in vista dell'inizio degli Internazionali d'Italia 2025. Oggi, martedì 5 maggio, il numero uno…

2 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 maggio

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, 5 maggio 2025. Centrato invece un '5' da…

2 ore ago

Trump e la foto da Papa: “I cattolici l’hanno apprezzata”

(Adnkronos) - "I media non capiscono una battuta. I cattolici l'hanno apprezzata". Donald Trump non si pente di aver pubblicato…

3 ore ago