Categories: News

Guida completa al Bonus Sicurezza 2025: tutto ciò che devi sapere

Cos’è il Bonus Sicurezza 2025?

Il Bonus Sicurezza 2025 rappresenta un’importante opportunità per i proprietari di immobili che desiderano migliorare la sicurezza delle loro abitazioni. Questa agevolazione fiscale consente di detrarre una parte delle spese sostenute per interventi di sicurezza, senza la necessità di avviare lavori di ristrutturazione. Grazie a questa misura, i contribuenti possono installare dispositivi di sicurezza come citofoni, videocitofoni e telecamere, contribuendo così a rendere le proprie case più sicure.

Requisiti per accedere al Bonus Sicurezza

Per poter usufruire del Bonus Sicurezza, è necessario soddisfare alcuni requisiti. La detrazione fiscale Irpef per il 2025 è fissata al 36% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 48.000 euro. L’importo detraibile sarà suddiviso in 10 quote annuali. È importante notare che questa percentuale è inferiore rispetto al 2024, quando la detrazione era del 50% con un limite di 96.000 euro.

Interventi ammessi e modalità di richiesta

Gli interventi coperti dal Bonus Sicurezza includono l’installazione di sistemi di videosorveglianza e altri dispositivi di sicurezza. Per accedere alla detrazione, le spese devono essere effettuate tramite bonifico bancario o postale parlante, che deve includere specifici dati identificativi. Inoltre, è fondamentale dichiarare il bonus nel Modello 730 o nel Modello Redditi Persone Fisiche, conservando la documentazione necessaria.

Chi può richiedere il Bonus Sicurezza?

Il Bonus Sicurezza è disponibile per tutti i contribuenti soggetti all’Irpef, inclusi i familiari conviventi del possessore dell’immobile, a condizione che abbiano sostenuto le spese e intestato i relativi pagamenti. È possibile cumulare questa agevolazione con altri bonus, come il bonus ristrutturazioni o il bonus mobili, purché le spese siano documentate e riferite a interventi diversi.

Limitazioni e considerazioni finali

È importante sapere che il canone pagato ai centri di vigilanza privati per il monitoraggio non rientra tra le spese detraibili. Tuttavia, l’installazione degli impianti di videosorveglianza è inclusa nel bonus. Il Bonus Sicurezza è valido fino al , offrendo così un’ottima opportunità per migliorare la sicurezza della propria casa e beneficiare di significative detrazioni fiscali.

Redazione

Recent Posts

Vit Kopriva, chi è l’avversario di Sinner agli US Open

(Adnkronos) - Vit Kopriva sarà il primo avversario sulla strada di Jannik Sinner agli US Open 2025. Il sorteggio di…

1 minuto ago

Luca Sinigaglia, chi era l’alpinista eroe morto per soccorrere la compagna di cordata

(Adnkronos) - E' Luca Sinigaglia l'alpinista italiano che nei giorni scorsi ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 m),…

7 minuti ago

US Open, il tabellone: Alcaraz esordisce con Opelka, Musetti con Mpetshi Perricard

(Adnkronos) - US Open 2025 al via. Oggi, giovedì 21 agosto, a New York si è tenuto il sorteggio con…

21 minuti ago

Sinner, il tabellone degli US Open: esordio con Kopriva, possibile derby con Musetti ai quarti

(Adnkronos) - Jannik Sinner è pronto a tornare in campo agli US Open 2025. Il tennista azzurro sfiderà il ceco…

40 minuti ago

Sinner, allenamento a New York e abbraccio con… Alcaraz

(Adnkronos) - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a New York. Dopo essersi sfidati nell'ennesima finale, questa volta a Cincinnati, dove…

51 minuti ago

Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia

(Adnkronos) - Momenti di imbarazzo e indignazione ieri sera durante l'esibizione di Adriano Pappalardo al concerto organizzato dal comune di…

1 ora ago