Categories: News

Guida alla dichiarazione di immediata disponibilità per disoccupati

Cos’è la dichiarazione di immediata disponibilità?

La dichiarazione di immediata disponibilità (DID) è un documento fondamentale per chi si trova in stato di disoccupazione o sta cercando un nuovo impiego. Essa attesta la disponibilità immediata del lavoratore a intraprendere un’attività lavorativa e rappresenta un passo cruciale per accedere a misure di sostegno e politiche attive del lavoro. È importante sapere che la DID può essere rilasciata solo da chi soddisfa specifici requisiti, come la registrazione al portale Lavoro per te.

Requisiti per il rilascio della DID

Per ottenere la DID, è necessario soddisfare due requisiti principali: essere disoccupati e non percepire indennità di disoccupazione da altre fonti. Tuttavia, chi riceve la NASpI non deve preoccuparsi di rilasciare una DID separatamente, poiché la domanda presentata online o tramite un patronato è considerata equivalente alla dichiarazione. Questo semplifica notevolmente il processo, riducendo la burocrazia per i beneficiari.

Procedura per il rilascio della DID

Per coloro che non ricevono la NASpI e necessitano di rilasciare la DID autonomamente, la procedura è completamente digitalizzata. È necessario registrarsi al portale Lavoro per te e seguire alcuni semplici passaggi. Una volta completata la procedura, il documento può essere scaricato in formato PDF o stampato. È fondamentale ricordare che è possibile rilasciare una sola DID valida su tutto il territorio nazionale.

Il ruolo della DID nelle politiche attive del lavoro

Rilasciare la DID non è solo una formalità burocratica; è un impegno verso il reinserimento nel mercato del lavoro. Chi dichiara il proprio stato di disoccupazione è tenuto a partecipare attivamente alle misure di politica attiva del lavoro, che possono includere corsi di formazione, colloqui di orientamento e altre iniziative utili. Dopo aver rilasciato la DID, il passo successivo è contattare il Centro per l’impiego per firmare il Patto di Servizio Personalizzato, un accordo che stabilisce le azioni da intraprendere per migliorare le possibilità di reinserimento.

Redazione

Recent Posts

Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più

(Adnkronos) - Il cancro al seno triplo negativo si conferma una neoplasia molto aggressiva. Tuttavia, questo tipo di tumore fa…

26 minuti ago

Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)

(Adnkronos) - L’impresa funebre è un comparto economico che negli ultimi anni ha cambiato pelle: cresce, si professionalizza e si…

1 ora ago

Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone

(Adnkronos) - Un furto spettacolare ha scosso il Museo del Louvre di Parigi questa mattina, domenica 19 ottobre. Tre uomini…

2 ore ago

Meloni alla Niaf: “Cultura woke vuole cancellarci, si sbagliano”

(Adnkronos) - "La nostra forza, la forza dell'Occidente, nasce da un'eccellenza individuale senza pari. La voce singolare e potente della…

2 ore ago

Donna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

(Adnkronos) - Il gip del tribunale di Civitavecchia ha disposto l'obbligo di dimora con divieto di uscita nelle ore notturne…

2 ore ago

Papa ha proclamato sette nuovi santi

(Adnkronos) - Il Papa ha proclamato sette nuovi santi, espressione della Chiesa universale. Sono Bartolo Longo, José Gregorio Hernández Cisneros,…

2 ore ago