Categories: News

Guida al Bonus Sar 2025: come richiederlo e chi può beneficiarne

Cos’è il Bonus Sar e a chi è destinato

Il Bonus Sar, acronimo di Sostegno al Reddito, è un’indennità economica una tantum che offre un supporto finanziario ai disoccupati che hanno lavorato con contratti di somministrazione. Nel 2025, questa misura è stata rinnovata, permettendo ai beneficiari di ricevere un importo che varia tra i 780 e i 1.000 euro lordi. Questo bonus è particolarmente utile per coloro che hanno terminato un contratto di lavoro in somministrazione, ovvero per chi è stato assunto da agenzie per il lavoro per prestare servizio presso altre aziende.

Requisiti per la richiesta del Bonus Sar

Per poter richiedere il Bonus Sar, è necessario soddisfare alcune condizioni specifiche. In primo luogo, il richiedente deve essere disoccupato da almeno 45 giorni. Inoltre, è fondamentale aver maturato un certo numero di giorni di lavoro negli ultimi 12 mesi. Se il lavoratore ha accumulato almeno 90 giorni di lavoro, avrà diritto a un importo di 780 euro. Se, invece, soddisfa ulteriori requisiti, potrà ricevere l’importo massimo di 1.000 euro. È importante notare che le cifre indicate sono lorde e che nel conteggio dei giorni lavorati sono inclusi anche i periodi di malattia, infortunio e altre assenze giustificate.

Come presentare la domanda per il Bonus Sar

La richiesta per il Bonus Sar può essere effettuata online attraverso il sito di Formatemp. È fondamentale presentare la domanda tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro in somministrazione. Ciò significa che, dopo aver atteso almeno 45 giorni di disoccupazione, il richiedente dovrà aspettare ulteriori 60 giorni prima di poter inviare la domanda. Una volta inviata, sarà possibile monitorare lo stato della richiesta direttamente sul sito di Formatemp, inserendo il codice fiscale e il numero di protocollo della domanda. Inoltre, è importante sapere che il Bonus Sar può essere cumulato con la Naspi, la Nuova assicurazione sociale per l’impiego, a condizione che il richiedente soddisfi i requisiti richiesti.

Redazione

Recent Posts

L’arcivescovo scomunicato Viganò cita in giudizio lo Ior

(Adnkronos) - Carlo Maria Viganò, l'arcivescovo ex nunzio a Washington, scomunicato nel luglio 2024 e noto per la strenua battaglia…

27 minuti ago

Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27 morti ogni km occupato

(Adnkronos) - Ventisette morti ogni chilometro dell'Ucraina occupato. Queste le perdite record dell'esercito russo nel 2024, secondo la stima redatta…

40 minuti ago

Trump lancia l’auto-deportazione, mille dollari a migranti per lasciare gli Usa

(Adnkronos) - Donald Trump lancia l''auto-deportazione' per gli immigrati entrati illegalmente negli Stati Uniti. "Daremo a ognuno una certa quantità…

41 minuti ago

Maltempo, ancora temporali e vento forte sull’Italia: allerta arancione oggi in Lombardia

(Adnkronos) - Nuova allerta maltempo oggi, martedì 6 maggio, sull'Italia con pioggia di forte intensità prevista in particolare al Nord…

43 minuti ago

Conclave, si verso va ‘ticket papale’? Equilibri italiani e stranieri in corsa per il post-Francesco

(Adnkronos) - In un clima di transizione e incertezza verso il Conclave che inizia il 7 maggio 2025, sembra prendere…

47 minuti ago

Oggi nuovo sciopero nazionale dei treni, otto ore di stop

(Adnkronos) - Otto ore di stop per i treni nella giornata di oggi, martedì 6 maggio. I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl,…

49 minuti ago