Scopri come richiedere il Bonus Sar 2025 e chi può beneficiarne.
Il Bonus Sar, acronimo di Sostegno al Reddito, è un’indennità economica una tantum che offre un supporto finanziario ai disoccupati che hanno lavorato con contratti di somministrazione. Nel 2025, questa misura è stata rinnovata, permettendo ai beneficiari di ricevere un importo che varia tra i 780 e i 1.000 euro lordi. Questo bonus è particolarmente utile per coloro che hanno terminato un contratto di lavoro in somministrazione, ovvero per chi è stato assunto da agenzie per il lavoro per prestare servizio presso altre aziende.
Per poter richiedere il Bonus Sar, è necessario soddisfare alcune condizioni specifiche. In primo luogo, il richiedente deve essere disoccupato da almeno 45 giorni. Inoltre, è fondamentale aver maturato un certo numero di giorni di lavoro negli ultimi 12 mesi. Se il lavoratore ha accumulato almeno 90 giorni di lavoro, avrà diritto a un importo di 780 euro. Se, invece, soddisfa ulteriori requisiti, potrà ricevere l’importo massimo di 1.000 euro. È importante notare che le cifre indicate sono lorde e che nel conteggio dei giorni lavorati sono inclusi anche i periodi di malattia, infortunio e altre assenze giustificate.
La richiesta per il Bonus Sar può essere effettuata online attraverso il sito di Formatemp. È fondamentale presentare la domanda tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro in somministrazione. Ciò significa che, dopo aver atteso almeno 45 giorni di disoccupazione, il richiedente dovrà aspettare ulteriori 60 giorni prima di poter inviare la domanda. Una volta inviata, sarà possibile monitorare lo stato della richiesta direttamente sul sito di Formatemp, inserendo il codice fiscale e il numero di protocollo della domanda. Inoltre, è importante sapere che il Bonus Sar può essere cumulato con la Naspi, la Nuova assicurazione sociale per l’impiego, a condizione che il richiedente soddisfi i requisiti richiesti.
(Adnkronos) - Un duro sfogo, tra rabbia e lacrime, affidato ai social. Niccolò Califano, food blogger ed ex concorrente di…
(Adnkronos) - Nuovo capolavoro per gli Uffizi: è "Mendicante Moro" di Giacomo Ceruti (Milano, 1698 - 1767), pittore noto per…
(Adnkronos) - Braciamiancora, il network di riferimento per gli amanti della carne con oltre un milione di follower sui social…
(Adnkronos) - Ancora droni nei cieli del Belgio. L'agenzia di stampa Belga ha dato notizia di un avvistamento, ieri a…
(Adnkronos) - Si è tenuto presso l'Xpeng Science Park di Guangzhou l'XPENG AI Day 2025, un evento che ha segnato…
(Adnkronos) - Salta l'appuntamento di martedì 11 novembre con 'Belve'. Il programma cult di Francesca Fagnani, in onda in prima…