Categories: News

Guida al Bonus Natale 2024: come richiederlo e i codici tributo

Introduzione al Bonus Natale 2024

Il Bonus Natale 2024 è un’agevolazione introdotta per supportare i lavoratori dipendenti con figli, in particolare per coloro che si trovano in difficoltà economiche. Questa indennità straordinaria, prevista dall’articolo 2-bis del Decreto-Legge 113/2024, offre un importo massimo di 100 euro, accreditato una sola volta all’anno, in concomitanza con la tredicesima mensilità. È importante notare che il bonus è erogato su richiesta del dipendente e viene gestito dai datori di lavoro, che fungono da sostituti d’imposta.

Modalità di erogazione del bonus

Il Bonus Natale viene accreditato direttamente nella busta paga di dicembre, insieme alla tredicesima. Questo meccanismo assicura che l’agevolazione non rappresenti un onere finanziario per le aziende, poiché i datori di lavoro possono recuperare le somme anticipate attraverso un credito d’imposta. La risoluzione 54/E dell’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i codici tributo necessari per consentire ai datori di lavoro di effettuare questa compensazione in modo corretto e sicuro.

Codici tributo e modelli F24

Per il recupero del bonus, i datori di lavoro devono utilizzare specifici codici tributo, che devono essere riportati nella sezione “Erario” dei modelli F24. È fondamentale seguire le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate per garantire una procedura standardizzata. In caso di eventuali rettifiche, è necessario compilare correttamente la colonna “importi a debito versati”. Gli enti pubblici, invece, devono utilizzare il modello F24 EP, seguendo procedure simili. La risoluzione 54/E fornisce dettagliate istruzioni per una corretta compilazione, evitando errori che potrebbero compromettere il recupero del credito.

Conclusioni sul Bonus Natale 2024

Con l’introduzione di questi strumenti, il Bonus Natale 2024 si conferma un sostegno concreto per le famiglie dei dipendenti, senza gravare finanziariamente sui datori di lavoro. È essenziale che i datori di lavoro e i dipendenti siano informati sulle modalità di richiesta e sui codici tributo per garantire un processo fluido e senza intoppi. La corretta gestione di questo bonus rappresenta un passo importante per sostenere le famiglie durante il periodo natalizio.

Redazione

Recent Posts

Rifiuti, Versari (Biorepack): “Un marchio per riconoscere imballaggi compostabili”

(Adnkronos) - A Ecomondo 2025, il Consorzio Biorepack presenta il nuovo marchio organico, un pittogramma che comparirà su tutti gli…

18 minuti ago

Sostenibilità, Vigilante (Gse): “Economia circolare realtà già operativa”

(Adnkronos) - “L’economia circolare non è solo uno slogan, ma una realtà già operativa in diversi settori”. Lo ha dichiarato…

20 minuti ago

Agricoltura, Giansanti (Confagricoltura): “Servono risorse per continuare a innovare”

(Adnkronos) - “L’agricoltura 4.0 è stata una grande battaglia che ci ha permesso di aumentare la produttività e garantire la…

22 minuti ago

Acqua, Conti (Almaviva): “Digitalizzazione chiave per gestione più efficiente delle reti”

(Adnkronos) - “La digitalizzazione è la chiave per una gestione più efficiente e sicura delle reti idriche. Abbiamo digitalizzato circa…

24 minuti ago

Sostenibilità, Saviola: “Nostro pannello ecologico al 100% da legno riciclato”

(Adnkronos) - “Il pannello ecologico è un pannello di legno realizzato al 100% utilizzando rifiuto legnoso: siamo stati i primi…

26 minuti ago

Ascolti tv, Montalbano su Rai1 vince col 18,6%. L’access prime time è di Scotti

(Adnkronos) - La replica de 'Il Commissario Montalbano', in onda ieri su Rai1, vince la sfida del prime time con…

36 minuti ago