Categories: News

Guida al bonus infissi 2025: materiali e agevolazioni disponibili

Introduzione al bonus infissi 2025

Il bonus infissi 2025 rappresenta un’importante opportunità per i proprietari di immobili che desiderano ristrutturare le proprie abitazioni. Con l’aumento dei costi di gestione e manutenzione delle case, molti cittadini stanno cercando di sfruttare le agevolazioni fiscali disponibili. La Legge di Bilancio 2025 offre detrazioni significative per chi decide di sostituire gli infissi, rendendo l’intervento non solo necessario, ma anche vantaggioso dal punto di vista economico.

Materiali idonei per il bonus infissi

Per accedere al bonus infissi 2025, è fondamentale scegliere i materiali giusti. Tra le opzioni più raccomandate c’è il PVC, noto per le sue eccellenti proprietà di isolamento termico e per la sua capacità di ridurre la dispersione di calore. Questo materiale, oltre a garantire un buon rapporto qualità-prezzo, è anche molto resistente e richiede poca manutenzione. Altri materiali che possono essere considerati includono il legno e l’alluminio, ma è importante tenere presente che il PVC offre vantaggi superiori in termini di efficienza energetica.

Detrazioni fiscali e scadenze

La Legge di Bilancio 2025 prevede una detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda casa, ma solo se i lavori vengono completati entro il 31 dicembre di quest’anno. È essenziale pianificare i lavori in modo da rispettare queste scadenze e massimizzare i benefici fiscali. Inoltre, per ottenere il bonus, è necessario dimostrare che i lavori di sostituzione degli infissi fanno parte di una ristrutturazione più ampia, non applicabile a nuove costruzioni. Pertanto, è consigliabile consultare un professionista del settore per garantire che tutte le pratiche siano in regola.

Come richiedere il bonus infissi

Per richiedere il bonus infissi 2025, è necessario seguire alcune procedure specifiche. Prima di tutto, è consigliabile recarsi presso un negozio autorizzato per ricevere informazioni dettagliate sui materiali idonei e sui fornitori accreditati. Inoltre, è fondamentale conservare tutta la documentazione relativa ai lavori effettuati, poiché sarà necessaria per la dichiarazione dei redditi. Rivolgersi a un Caf locale può facilitare la comprensione delle pratiche burocratiche e dei documenti richiesti per ottenere la detrazione dell’Irpef.

Redazione

Recent Posts

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

(Adnkronos) - "Quando è stata nominata la commissione Nitag sono stata molto contenta. Il ministro Schillaci, che nutre tutta la…

1 ora ago

Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi

(Adnkronos) - Millie Bobby Brown è diventata mamma. L'attrice star di Stranger Things, serie fenomeno targata Netflix, ha annunciato la…

1 ora ago

Roberta Rei racconta il dolore per l’aborto: “Tutto smette di avere senso”

(Adnkronos) - "È stato il periodo più difficile di sempre", comincia così il lungo e toccante sfogo di Roberta Rei,…

1 ora ago

Vit Kopriva, chi è l’avversario di Sinner agli US Open

(Adnkronos) - Vit Kopriva sarà il primo avversario sulla strada di Jannik Sinner agli US Open 2025. Il sorteggio di…

2 ore ago

Luca Sinigaglia, chi era l’alpinista eroe morto per soccorrere la compagna di cordata

(Adnkronos) - E' Luca Sinigaglia l'alpinista italiano che nei giorni scorsi ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 m),…

2 ore ago

US Open, il tabellone: Alcaraz esordisce con Opelka, Musetti con Mpetshi Perricard

(Adnkronos) - US Open 2025 al via. Oggi, giovedì 21 agosto, a New York si è tenuto il sorteggio con…

2 ore ago