Categories: News

Guida al bonus infissi 2025: materiali e agevolazioni disponibili

Introduzione al bonus infissi 2025

Il bonus infissi 2025 rappresenta un’importante opportunità per i proprietari di immobili che desiderano ristrutturare le proprie abitazioni. Con l’aumento dei costi di gestione e manutenzione delle case, molti cittadini stanno cercando di sfruttare le agevolazioni fiscali disponibili. La Legge di Bilancio 2025 offre detrazioni significative per chi decide di sostituire gli infissi, rendendo l’intervento non solo necessario, ma anche vantaggioso dal punto di vista economico.

Materiali idonei per il bonus infissi

Per accedere al bonus infissi 2025, è fondamentale scegliere i materiali giusti. Tra le opzioni più raccomandate c’è il PVC, noto per le sue eccellenti proprietà di isolamento termico e per la sua capacità di ridurre la dispersione di calore. Questo materiale, oltre a garantire un buon rapporto qualità-prezzo, è anche molto resistente e richiede poca manutenzione. Altri materiali che possono essere considerati includono il legno e l’alluminio, ma è importante tenere presente che il PVC offre vantaggi superiori in termini di efficienza energetica.

Detrazioni fiscali e scadenze

La Legge di Bilancio 2025 prevede una detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda casa, ma solo se i lavori vengono completati entro il 31 dicembre di quest’anno. È essenziale pianificare i lavori in modo da rispettare queste scadenze e massimizzare i benefici fiscali. Inoltre, per ottenere il bonus, è necessario dimostrare che i lavori di sostituzione degli infissi fanno parte di una ristrutturazione più ampia, non applicabile a nuove costruzioni. Pertanto, è consigliabile consultare un professionista del settore per garantire che tutte le pratiche siano in regola.

Come richiedere il bonus infissi

Per richiedere il bonus infissi 2025, è necessario seguire alcune procedure specifiche. Prima di tutto, è consigliabile recarsi presso un negozio autorizzato per ricevere informazioni dettagliate sui materiali idonei e sui fornitori accreditati. Inoltre, è fondamentale conservare tutta la documentazione relativa ai lavori effettuati, poiché sarà necessaria per la dichiarazione dei redditi. Rivolgersi a un Caf locale può facilitare la comprensione delle pratiche burocratiche e dei documenti richiesti per ottenere la detrazione dell’Irpef.

Redazione

Recent Posts

Conclave 2025, arriva la prima gaffe tv: il video

(Adnkronos) - Inizia il conclave e gli occhi del mondo sono puntati su San Pietro in attesa dell'elezione del nuovo…

50 minuti ago

David di Donatello 2025, la diretta della serata condotta da Mika ed Elena Sofia Ricci

(Adnkronos) - Al via alla 70esima edizione dei David di Donatello. Stasera vengono assegnati i più importanti premi del cinema…

59 minuti ago

Edilizia, Padula (Drees & Sommer): “Circolarità sia criterio già in fase di design”

(Adnkronos) - “Oggi, per raccontare la città del futuro, in parte già sviluppata, bisogna guardare anche alla circolarità di quello…

2 ore ago

David 2025, ‘Diamanti’ è il film italiano più visto dell’anno: dove vederlo

(Adnkronos) - 'Diamanti' di Ferzan Özpetek è il film italiano del 2024 più visto al cinema: per questo oggi riceve…

2 ore ago

David 2025, chi è Timothée Chalamet: la star che riceve il premio speciale

(Adnkronos) - A trent'anni ancora da compiere, Timothée Chalamet è una delle stelle più splendenti del firmamento hollywoodiano. Alla 70ª…

2 ore ago

As Roma, la tentazione dei Friedkin sul nuovo allenatore: stupire come avvenne con Mou

(Adnkronos) - Sale l'attesa per l'annuncio del nuovo allenatore della Roma. Dan e Ryan Friedkin, i proprietari texani, stanno valutando…

2 ore ago