Categories: News

Guida al Bonus Gas 2024: come richiederlo e beneficiarne

Introduzione al Bonus Gas 2024

Il Bonus Gas 2024 rappresenta un’importante misura di sostegno economico introdotta dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera). Questo incentivo è destinato a supportare le famiglie in difficoltà economica, contribuendo a ridurre le spese per il gas naturale. In un contesto di crescente attenzione verso le esigenze delle famiglie meno abbienti, il bonus si affianca ad altre misure di sostegno, come quelle per le forniture di acqua e luce.

Requisiti per accedere al bonus

Per poter beneficiare del Bonus Gas 2024, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti specifici. L’accesso al bonus è principalmente legato al reddito familiare, che viene misurato attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). La soglia di accesso è fissata a 9.530 euro per le famiglie con un massimo di tre figli. Tuttavia, per i nuclei familiari più numerosi, con almeno quattro figli a carico, il limite di reddito si alza a 20.000 euro. È quindi essenziale che le famiglie interessate presentino la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS per calcolare l’ISEE aggiornato.

Modalità di richiesta del bonus

Una volta verificati i requisiti, il Sistema Informativo Integrato (SII) eseguirà controlli tra le forniture registrate e i codici fiscali, determinando l’ammissibilità al contributo. Il Bonus Gas 2024 ha una durata di 12 mesi e copre una sola fornitura per volta. Alla scadenza, per continuare a beneficiare dello sconto, è necessario presentare una nuova DSU aggiornata. È importante notare che anche chi vive in condomini con impianti centralizzati può accedere al bonus, a patto che il contratto di fornitura del gas sia intestato a uno dei membri del nucleo familiare indicati nella DSU.

Importo del bonus e considerazioni finali

Il valore del bonus varia in base alla stagione e alla zona climatica in cui si trova l’abitazione. Durante l’inverno, quando i consumi di gas aumentano, l’importo dello sconto è più elevato. Secondo le stime di Arera, il contributo può oscillare tra 60 e 120 euro all’anno per le famiglie di piccole dimensioni, con aumenti proporzionali per nuclei più numerosi. È importante sottolineare che il Bonus Gas è rivolto esclusivamente ai nuclei con difficoltà economiche. Inoltre, le famiglie che ospitano persone gravemente malate possono richiedere il Bonus Sociale per Disagio Fisico, applicabile alla bolletta elettrica e cumulabile con altri incentivi.

Prospettive future

Nonostante la recente discesa del prezzo del gas, dal 2027 è prevista l’introduzione di una tassazione sui consumi domestici di anidride carbonica (ETS2), con un impatto stimato di circa 160 euro annui in più per famiglia. Questo scenario potrebbe spingere il governo a considerare la proroga del bonus anche negli anni successivi, garantendo un sostegno continuativo alle famiglie più vulnerabili. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti il Bonus Gas e altre misure di sostegno, è consigliabile visitare la sezione dedicata ai bonus sul sito ufficiale delle autorità competenti.

Redazione

Recent Posts

Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: “Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci”

(Adnkronos) - “Abbiamo allestito due punti di accoglienza per la popolazione. Molti hanno paura e non vogliono rientrare a casa”.…

1 ora ago

D’Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: “Sei diventata il trash”

(Adnkronos) - Serata difficile per Barbara D'Urso a Ballando con le stelle. La conduttrice, in gara nel dance show di…

2 ore ago

Marina Berlusconi contro le “due facce” della giustizia. L’Anm: “Errori fisiologici”. Insorge Forza Italia

(Adnkronos) - Dopo la sentenza della Corte di Cassazione che esclude legami tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa nostra,…

3 ore ago

Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton

(Adnkronos) - Altra pole position per la McLaren di Lando Norris che la strappa alla Ferrari di Charles Leclerc che…

3 ore ago

Trump: “Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza”

(Adnkronos) - "Hamas dovrà iniziare a restituire rapidamente i corpi degli ostaggi deceduti, compresi due americani, altrimenti gli altri Paesi…

3 ore ago

Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei

(Adnkronos) - Oggi, domenica 26 ottobre, l'Argentina torna alle urne per rinnovare metà della Camera dei deputati e un terzo…

3 ore ago