Categories: News Adnkronos

Gruppo Cap, con Cap Evolution dà via a primo impianto agrifotovoltaico nel Milanese

(Adnkronos) –
Cap Evolution, azienda del Gruppo Cap che opera nell’ambito del trattamento dei rifiuti e nella produzione di energia green, inaugura il primo sistema agrifotovoltaico realizzato presso il depuratore di Robecco sul Naviglio, nel Milanese.
 Il progetto, che ha visto un investimento di circa 850mila euro, rappresenta un modello avanzato di sostenibilità e si compone di due impianti distinti ma complementari: un impianto fotovoltaico, installato sulle superfici impermeabili del depuratore e un impianto agrivoltaico, sviluppato su terreni agricoli adiacenti, che permette di sviluppare un approccio all’agricoltura più sostenibile, riducendo lo stress idrico del terreno e quindi diminuendo anche il consumo di acqua. Entrambi sono stati progettati per alimentare direttamente il depuratore, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza energetica da fonti fossili e aumentare la quota di energia prodotta in loco da fonti rinnovabili. L’impianto di Robecco, tra i principali depuratori gestiti da Cap Evolution, ha un fabbisogno annuo di circa 7,5 GWh di energia elettrica. Grazie a questo nuovo progetto, si prevede una produzione complessiva di oltre 1,1 GWh l’anno, che corrisponde a più del 14% del consumo complessivo dell’impianto. Questo incremento di produzione da fonte rinnovabile permetterà di contenere i costi energetici e avvicinare il depuratore ai parametri previsti dalla direttiva europea per il trattamento delle acque reflue. "Questo progetto -commenta il direttore generale di Cap Evolution, Alessandro Reginato- rappresenta perfettamente l’approccio integrato che Cap Evolution porta avanti: innovare le infrastrutture per renderle più efficienti, ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. La combinazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici ci permette non solo di aumentare l’autoproduzione di energia rinnovabile, ma anche di supportare un’agricoltura resiliente, capace di adattarsi ai cambiamenti climatici". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sanremo, il proprietario dell’Ariston: “Non c’è festival senza questo teatro”

(Adnkronos) - "Il teatro Ariston è l'attore principale del festival. Sono strettamente connessi, può dirlo anche un bambino dell'asilo: senza…

16 minuti ago

Foce, Italia al quarto posto Ue per numero di studi clinici condotti

(Adnkronos) - L’Italia, con 2.674 studi clinici condotti dall’inizio del 2022 ad oggi, si colloca al quarto posto nell’Unione europea…

19 minuti ago

Laboratorio Virologia dello Spallanzani è riferimento in consorzio Ue

(Adnkronos) - Il laboratorio di Virologia dell’Inmi Spallanzani di Roma è stato designato dalla Commissione Europea come “Laboratorio di riferimento…

29 minuti ago

Algeria, lo scrittore Sansal condannato a 5 anni in appello per aver “minato unità nazionale”

(Adnkronos) - Lo scrittore franco algerino Boualem Sansal è stato condannato a cinque anni di carcere in appello da un…

30 minuti ago

Carcere e multe per chi maltratta gli animali, da oggi in vigore legge Brambilla

(Adnkronos) - Divieto assoluto di tenere un cane a catena, con sanzioni tra i 500 e i 5mila euro, dai…

34 minuti ago

Wimbledon, oggi Sinner-Nardi al primo turno – Il match in diretta

(Adnkronos) - A Wimbledon 2025 tocca a Jannik Sinner. Oggi, martedì 1 luglio, il numero uno del ranking affronta l'azzurro…

48 minuti ago