Categories: News Adnkronos

Green Building Council Italia: l’Associazione si apre a studenti e professionisti

(Adnkronos) – Una giornata di profonda trasformazione per il Green Building Council Italia (GBC Italia). L'assemblea straordinaria dell'associazione ha approvato, con una larghissima maggioranza, il nuovo Statuto, testo che è il culmine di oltre un anno e mezzo di confronto interno e lavoro preparatorio. La riforma è destinata a incidere significativamente sulla governance e sulla composizione della rete associativa. Le modifiche sono state introdotte con l'obiettivo di rendere più efficiente il funzionamento complessivo di un'organizzazione in continua crescita per numero di associati e peso politico, specialmente sui temi della sostenibilità dell'ambiente costruito. Il nuovo impianto statutario introduce due innovazioni chiave. La prima riguarda la struttura direttiva, con la possibilità di introdurre la figura del Direttore Generale. Questo passo è stato concepito per accompagnare in modo strutturato l'evoluzione organizzativa del GBC Italia nel contesto, in continua espansione, dell'edilizia green e della sostenibilità. 
La seconda novità di rilievo è l'apertura della rete associativa a nuove categorie di membri, rendendo l'associazione più inclusiva. Il GBC Italia accoglierà ora studenti, professionisti, soci onorari, enti di ricerca e amministrazioni pubbliche. Inoltre, viene stabilita una distinzione più netta tra i principi fondanti dell'associazione e le regole operative. Queste ultime verranno gestite attraverso regolamenti interni, più snelli e facilmente aggiornabili, garantendo una maggiore agilità decisionale. 
Il presidente Fabrizio Capaccioli ha commentato l'esito del voto: “L’approvazione del nuovo Statuto rappresenta una tappa storica per GBC Italia. È la dimostrazione di una comunità coesa e lungimirante, capace di governare il cambiamento e non subirlo. Ringrazio tutti i soci e la governance che hanno contribuito a questo risultato.” Con il voto dell’assemblea straordinaria si avvia ora la fase attuativa che prevede l'aggiornamento dei regolamenti interni e l'attivazione delle nuove categorie di soci. L'obiettivo dichiarato dai promotori è rendere l’associazione più inclusiva, moderna e autorevole, rafforzando il suo ruolo nel dialogo con il mercato e le istituzioni. 
Capaccioli ha sintetizzato la visione a lungo termine della riforma, affermando: “Costruiamo le basi per un futuro più aperto, innovativo e autorevole.” 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ilaria Salis, l’accusa del leghista Stancanelli: “Salvata da 30-40 Popolari”

(Adnkronos) - L'eurodeputata di Avs Ilaria Salis oggi ha ottenuto la conferma della sua immunità parlamentare grazie a "trenta-quaranta" europarlamentari…

39 minuti ago

Forum Risk management compie 20 anni, ad Arezzo dal 25 al 28 novembre

(Adnkronos) - Il Forum Risk management compie 20 anni e dà appuntamento ad Arezzo Fiere e Congressi dal 25 al…

1 ora ago

Mizrahi torna sul ‘definisci bambino’: “Per Onu sono bimbi, per noi soldati”

(Adnkronos) - Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele, torna sull'ormai celebre frase "definisci bambino", pronunciata durante un acceso…

1 ora ago

LeBron James, la ‘decisione’ è solo uno spot: niente ritiro

(Adnkronos) - LeBron James non si ritira. La "decisione di tutte le decisioni", preannunciato dalla 41enne stella del Los Angeles…

1 ora ago

“L’8 ottobre tutti in piazza”, Freedom Flotilla invita a nuova mobilitazione

(Adnkronos) - "L'8 ottobre tutti in piazza, appello alla mobilitazione per la Freedom Flotilla, non permettiamo che accada alla Freedom…

2 ore ago

Mediobanca, lo ‘sgarbo’ a Nagel nel giorno dell’addio: le date della causa Ligresti

(Adnkronos) - La vendetta è un piatto freddo. Un proverbio che, a guardare date e tempi, sembra aver inspirato Jonella…

2 ore ago