in

Gomme invernali e catene da neve: cosa dice la normativa

(Adnkronos) – A partire dal 15 novembre fino al 15 aprile scatta l’obbligo di circolare con gomme invernali o catene da neve a bordo, come previsto dal Codice della Strada (art. 6 e 7). L’obiettivo è garantire la sicurezza e la fluidità del traffico anche in presenza di ghiaccio o neve. L’ordinanza viene emessa dagli enti proprietari delle strade (Comuni, Province, Regioni o Anas) e può prevedere date differenti in base alle condizioni climatiche locali. Chi non rispetta l’obbligo del montaggio di gomme invernali rischia una multa da 41 a 169 euro nei centri abitati e fino a € 345 sulle strade extraurbane, oltre al possibile fermo del veicolo.  L’utilizzo degli pneumatici invernali è consigliato in prossimità dell’inizio della stagione invernale ed entro il 15 novembre.  Le gomme devono riportare la sigla M+S (Mud and Snow) e, per le aree più soggette a gelo, anche dal simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), che ne certifica l’efficacia su neve e ghiaccio. Il cambio inverso, cioè il ritorno alle gomme estive, deve avvenire entro il 15 aprile, con un periodo di tolleranza di un mese (fino al 15 maggio). Utilizzare pneumatici non idonei alle condizioni invernali può compromettere la tenuta di strada e comportare sanzioni.  Chi sceglie di non montare gomme invernali può comunque circolare con catene da neve a bordo, purché omologate UNI 11313 o ON V5117.
 Le misure devono essere compatibili con le dimensioni degli pneumatici installati sul veicolo. Sul libretto di uso e manutenzione o nelle tabelle ufficiali dei produttori è possibile verificare la corrispondenza tra misura dello pneumatico e modello di catena.  L’uso di catene non idonee può danneggiare pneumatici e sospensioni, oltre a rendere inefficace il sistema di trazione.  La normativa non specifica un numero minimo di ruote da equipaggiare, ma per motivi di sicurezza e trazione è raccomandato l’utilizzo di quattro gomme invernali.
 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Bene le vendite dei veicoli industriali in ottobre

Sclerosi multipla, fa tappa a Ferrara il vodcast ‘Mille storie’