Categories: News

Giubileo a Roma: 1.500 assunzioni per affrontare la carenza di personale

Il contesto delle assunzioni a Roma

In vista del Giubileo, Roma Capitale si trova a fronteggiare una significativa carenza di personale. Con un organico ridotto di oltre 5.500 unità negli ultimi vent’anni, il Comune ha deciso di intervenire autonomamente, prevedendo l’assunzione di 1.500 nuovi dipendenti. Questa iniziativa si rende necessaria per garantire un servizio efficiente durante l’afflusso di turisti previsto per l’evento religioso.

Strategie di assunzione e concorsi pubblici

Il piano di assunzioni prevede che circa la metà dei nuovi ingressi avvenga tramite concorsi pubblici, mentre l’altra metà sarà selezionata attingendo dalle graduatorie attive. Questa strategia riflette la crescente difficoltà nella gestione delle risorse umane, aggravata dalla mancanza di fondi da parte del governo centrale. Il sindaco Roberto Gualtieri ha richiesto l’assunzione di 3.000 nuovi dipendenti, ma finora non ha ricevuto il supporto necessario.

Le figure professionali richieste

Le nuove assunzioni riguarderanno principalmente figure amministrative, tecniche e istruttori. Inoltre, il Comune di Roma intende sfruttare il sistema degli “avvalimenti”, che consente di attingere a graduatorie di altri enti locali. Questa misura potrebbe facilitare l’ingresso di personale proveniente da altre regioni, contribuendo a risolvere la carenza di personale in modo più rapido ed efficace.

Le sfide legate alla competitività salariale

Nonostante l’impegno nell’assunzione di nuovo personale, il Comune di Roma deve affrontare anche un problema di competitività salariale. I salari dei dipendenti comunali sono regolati da normative rigide, che limitano la possibilità di offrire stipendi più elevati rispetto ad altri enti pubblici. Questo ha portato a una fuga di talenti verso ministeri e altre amministrazioni che offrono migliori opportunità di carriera e stipendi più alti.

Critiche e necessità di riforme

Le critiche sulla gestione delle assunzioni sono emerse da diversi esponenti politici. Antonio De Santis, ex assessore al Personale, ha messo in discussione l’efficacia del ricorso alle graduatorie di altri enti e ha sottolineato l’importanza di reperire le risorse necessarie prima di procedere con nuovi bandi. È evidente che la gestione delle risorse umane nel Comune di Roma richiede una riforma complessiva per affrontare le sfide quotidiane e gli eventi straordinari come il Giubileo.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”

(Adnkronos) - Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che lui…

6 ore ago

Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

(Adnkronos) - Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i…

6 ore ago

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

(Adnkronos) - Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato al Congresso europeo sull'obesità (Eco 2025), in…

6 ore ago

Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”

(Adnkronos) - "Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette Frederiksen alla notizia secondo cui…

6 ore ago

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

(Adnkronos) - Coco Gauff e il primo Papa americano. La tennista statunitense, dopo aver battuto la canadese Victori Mboko oggi,…

8 ore ago

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

(Adnkronos) - Jack Draper racconta Jannik Sinner. Il tennista inglese, che ha battuto oggi, venerdì 9 maggio, Luciano Darderi nel…

8 ore ago