Categories: News Adnkronos

Giovanni Scambia, oggi a Roma i funerali del pioniere della lotta ai tumori femminili

(Adnkronos) – Per l’ultimo saluto al professore Giovanni Scambia, pioniere nella lotta ai tumori femminili scomparso il 20 febbraio all'età di 65 anni per un tumore al pancreas, questa mattina alle ore 11 nella Chiesa Centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono attesi i ministri dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Le esequie saranno presiedute da monsignore Claudio Giuliodori. Rose bianche con nastro celeste, e la scritta "Grazie Prof.Scambia. Le tue amate pazienti". Qualcuna di loro si ferma a pregare e non nasconde le lacrime. Per loro il 'prof' "c’era sempre a qualunque ora". A piangere il pioniere nella lotta ai tumori ginecologici conosciuto in tutto il mondo sono anche i suoi allievi che hanno deposto sul sagrato della Chiesa Centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma, una corona di rose e gerbere gialle e anthurium rosse 'I suoi Specializzandi'.  A rendere omaggio al Direttore scientifico del Policlinico Gemelli, anche il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia oncologica del Policlinico Universitario A.Gemeli Irccs.  Medici, infermieri e operatori sanitari del reparto hanno scelto rose e gerbere rosse. Ai lati del sagrato due banchetti per i libri delle firme. Allestito anche un maxi schermo all’esterno. Tra i primi ad arrivare amici, familiari, pazienti, allievi, colleghi e dipendenti del Gemelli, dove Scambia – dopo la laurea a pieni voti nel 1983 all'Università Cattolica, con specializzazione in Ginecologia e ostetricia, aveva lavorato fino all'ultimo.   funerali Scambia, alla Cattolica attesi Bernini, Schillaci e Rocca Questa mattina alle 11 le esequie nella Chiesa Centrale dell’Università Cattolica a Roma presiedute da monsignore Claudio Giuliodori Roma, 22 feb. (Adnkronos Salute) Per l’ultimo saluto al professore Giovanni Scambia, pioniere nella lotta ai tumori femminili scomparso il 20 febbraio all'età di 65 anni per un tumore al pancreas, questa mattina alle ore 11 nella Chiesa Centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono attesi i ministri dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Le esequie saranno presiedute da monsignore Claudio Giuliodori.   —salute/medicinawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Conclave dalla A alla Z, le parole chiave dell’elezione del 267esimo Papa

(Adnkronos) - Dalla A alla Z, ecco le parole chiave del Conclave che porterà all’elezione del nuovo Papa, il 267esimo.…

9 minuti ago

Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze in campo per il nuovo Papa

(Adnkronos) - Nel silenzio ovattato delle stanze vaticane si prepara una delle elezioni più delicate geopoliticamente cariche della storia recente…

24 minuti ago

Weekend di caldo e sole, poi arrivano forti temporali

(Adnkronos) - Sarà un weekend con temperature estive in tutta Italia ma non dura. L'instabilità atmosferica infatti è dietro l'angolo…

28 minuti ago

“Una morte lenta e dolorosa”, minacce e insulti a Bassetti: lui pubblica post dell’autore

(Adnkronos) - "Ogni giorno prego affinché tu faccia una morte lenta e dolorosa...tu, la tua moglie puttana e le merde…

30 minuti ago

Dazi, Cina: “Valutiamo possibili negoziati con gli Usa”

(Adnkronos) - La Cina sta "al momento valutando" la possibilità di avviare negoziati commerciali con gli Usa, dopo la stangata…

2 ore ago

Napoli, assalto alle spiagge: prima la folla, poi i rifiuti – Video

(Adnkronos) - Prima l'assalto alle spiagge per il primo maggio, poi i rifiuti e il caos. A Napoli, come documentano…

2 ore ago