Categories: News

Giorgia Meloni e il bonus pneumatici: cosa sapere sul cambio gomme

Il cambio gomme e l’obbligo di legge

Con l’arrivo della primavera, gli automobilisti si preparano a un appuntamento annuale fondamentale: il cambio degli pneumatici. Entro il 15 maggio, infatti, è obbligatorio rimuovere gli pneumatici invernali e montare quelli estivi. Questa operazione, però, comporta costi non indifferenti. Tra l’acquisto delle gomme, il montaggio e l’equilibratura, la spesa può facilmente superare i 500 euro. È qui che entra in gioco la questione del tanto discusso ‘bonus pneumatici’.

Il bonus pneumatici: realtà o illusione?

Negli ultimi tempi, si è diffusa la voce di un contributo statale di 100 euro per il cambio gomme, destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Tuttavia, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha smentito questa notizia, dichiarando che il bonus pneumatici per il 2025 non esiste. Nessun decreto, nessuna misura attiva e nessun fondo dedicato sono stati previsti. Pertanto, le spese per il cambio gomme ricadranno interamente sui cittadini, che si trovano a dover affrontare costi elevati, specialmente coloro che devono acquistare pneumatici per la prima volta.

Come risparmiare sul cambio gomme

Nonostante l’assenza di incentivi statali, esistono strategie per risparmiare. Acquistare pneumatici online può portare a un risparmio significativo, fino al 30% rispetto ai prezzi dei gommisti locali. Inoltre, molti rivenditori offrono il montaggio incluso nel prezzo o la possibilità di pagare a rate, rendendo l’acquisto più accessibile. Un’altra opzione da considerare è l’acquisto di gomme ‘4 stagioni’, che eliminano la necessità di un cambio stagionale, risultando ideali per chi vive in aree con climi miti.

Le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo

È importante ricordare che chi non provvede al cambio gomme entro il termine stabilito rischia sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino a 422 euro, oltre alla decurtazione di punti dalla patente. Mentre per le moto è stata eliminata l’obbligo di gomme invernali, per gli automobilisti il rispetto della normativa rimane cruciale. Con la recente riduzione dei fondi per l’automotive, pari a 4,6 miliardi di euro fino al 2030, le prospettive di incentivi futuri sembrano sempre più lontane.

Redazione

Recent Posts

Tesla e i mille miliardi di Musk, ‘stipendio’ folle o semplice legge del mercato?

(Adnkronos) - Mille miliardi per una sola persona. Gli azionisti di Tesla hanno scelto di investirli per non perdere Elon…

9 minuti ago

Mozambico: inaugurato il CISAF, polo di eccellenza per l’agroforestazione rigenerativa

(Adnkronos) - Inaugurato in Mozambico, presso l'Università Licungo di Quelimane, il nuovo Centro di Innovazione, Divulgazione e Formazione Permanente in…

17 minuti ago

Pokémon Z-A – Megadimensione: svelate le Luminopoli Dimensionali e le nuove Megaevoluzioni

(Adnkronos) - The Pokémon Company International, per mezzo di una nota ufficiale, ha rilasciato un nuovo set di dettagli riguardanti…

19 minuti ago

Sinner, Kafelnikov sulla vita privata: “Spero che ragazze non siano trovata pubblicitaria”

(Adnkronos) - Yevgeny Kafelnikov torna a parlare di Jannik Sinner. L'ex tennista russo, ex numero uno del mondo e vincitore…

21 minuti ago

Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green

(Adnkronos) - Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Ecomondo, la piattaforma europea di riferimento per l’economia circolare e…

22 minuti ago

Miastenia, in Sardegna su mille pazienti stimati solo metà nel registro

(Adnkronos) - Nel mondo la miastenia gravis (Mg), o anche semplicemente miastenia, colpisce mediamente 20 persone ogni 100mila abitanti, ma…

24 minuti ago