Categories: News

Giorgia Meloni e il bonus pneumatici: cosa sapere sul cambio gomme

Il cambio gomme e l’obbligo di legge

Con l’arrivo della primavera, gli automobilisti si preparano a un appuntamento annuale fondamentale: il cambio degli pneumatici. Entro il 15 maggio, infatti, è obbligatorio rimuovere gli pneumatici invernali e montare quelli estivi. Questa operazione, però, comporta costi non indifferenti. Tra l’acquisto delle gomme, il montaggio e l’equilibratura, la spesa può facilmente superare i 500 euro. È qui che entra in gioco la questione del tanto discusso ‘bonus pneumatici’.

Il bonus pneumatici: realtà o illusione?

Negli ultimi tempi, si è diffusa la voce di un contributo statale di 100 euro per il cambio gomme, destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Tuttavia, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha smentito questa notizia, dichiarando che il bonus pneumatici per il 2025 non esiste. Nessun decreto, nessuna misura attiva e nessun fondo dedicato sono stati previsti. Pertanto, le spese per il cambio gomme ricadranno interamente sui cittadini, che si trovano a dover affrontare costi elevati, specialmente coloro che devono acquistare pneumatici per la prima volta.

Come risparmiare sul cambio gomme

Nonostante l’assenza di incentivi statali, esistono strategie per risparmiare. Acquistare pneumatici online può portare a un risparmio significativo, fino al 30% rispetto ai prezzi dei gommisti locali. Inoltre, molti rivenditori offrono il montaggio incluso nel prezzo o la possibilità di pagare a rate, rendendo l’acquisto più accessibile. Un’altra opzione da considerare è l’acquisto di gomme ‘4 stagioni’, che eliminano la necessità di un cambio stagionale, risultando ideali per chi vive in aree con climi miti.

Le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo

È importante ricordare che chi non provvede al cambio gomme entro il termine stabilito rischia sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino a 422 euro, oltre alla decurtazione di punti dalla patente. Mentre per le moto è stata eliminata l’obbligo di gomme invernali, per gli automobilisti il rispetto della normativa rimane cruciale. Con la recente riduzione dei fondi per l’automotive, pari a 4,6 miliardi di euro fino al 2030, le prospettive di incentivi futuri sembrano sempre più lontane.

Redazione

Recent Posts

Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto ‘naturale’ che sta incantando il mondo

(Adnkronos) - Nel cuore di Ginevra, tra le città ospitanti degli Europei femminili in Svizzera, c’è un’opera che attira ogni…

42 minuti ago

Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: “Sta bene”

(Adnkronos) - Buone notizie e allenamento indoor per Jannik Sinner oggi, 8 luglio, alla vigilia del match dei quarti di…

1 ora ago

Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio

(Adnkronos) - Si chiamava Andrea Russo il 35enne che questa mattina si è presumibilmente suicidato, venendo risucchiato dal motore di…

2 ore ago

Dazi, Trump: “Entro 2 giorni la lettera all’Ue”

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump ha annunciato che entro due giorni invierà all'Unione Europea una lettera che indicherà quali…

2 ore ago

“Cerco chef né comunista né gay”, bufera su post cuoco stellato

(Adnkronos) - E' bufera dopo il post su Facebook - poi scomparso dai social -in cui lo chef Paolo Cappuccio,…

2 ore ago

Bper e Popolare Sondrio, Papa: “Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti”

(Adnkronos) - Venerdì termina l'Ops di Bper su Popolare Sondrio. Gianni Franco Papa, amministratore delegato di Bper, spiega in un'intervista…

3 ore ago