(Adnkronos) – “La democrazie sta colando a picco in moltissimi Paesi del mondo, questo oggi è il problema più importante per il futuro dal punto di vista economico e sociale: dobbiamo fare di tutto per capire perché questo sta accadendo, dobbiamo lavorare sull’economia politica”. Questo il messaggio di Bruno Frey, professore di Economia all’Università di Basilea, lanciato durante la seconda giornata della Conferenza internazionale “Renaissance in Economics. Manifesto for New Economy”, evento organizzato dal Festival Nazionale dell’Economia Civile in corso ieri e oggi a Firenze. Nel suo intervento intitolato “Soddisfazione di vita e bene comune: a che punto siamo?”, Frey ha spiegato che il Manifesto del quale si sta discutendo a Firenze, già sottoscritto da 350 economisti italiani e oltre 100accademici stranieri, “è estremamente importante perché oggi l’economia non si occupa realmente del mondo in cui viviamo”. Il mondo in cui viviamo non è solo materiale, ma va ben oltre – ha aggiunto Frey -. Per questo è importante soprattutto che gli studenti imparino che ci sono altre modalità di pensiero. Gli studenti devono imparare in che modo affrontare l’economia per vedere l’intero disegno della società compresi gli aspetti psicologici, ambientali e sociali: questo è molto importante”. L’economia civile è lo strumento per accelerare questo cambiamento e il rapporto sul Ben Vivere e la Generatività del territorio che verrà presentato per la prossima edizione del FNEC dal 2 al 5 ottobre lo strumento per misurare la felicità pubblica e come si crea valore sociale condiviso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un duro sfogo, tra rabbia e lacrime, affidato ai social. Niccolò Califano, food blogger ed ex concorrente di…
(Adnkronos) - Nuovo capolavoro per gli Uffizi: è "Mendicante Moro" di Giacomo Ceruti (Milano, 1698 - 1767), pittore noto per…
(Adnkronos) - Braciamiancora, il network di riferimento per gli amanti della carne con oltre un milione di follower sui social…
(Adnkronos) - Ancora droni nei cieli del Belgio. L'agenzia di stampa Belga ha dato notizia di un avvistamento, ieri a…
(Adnkronos) - Si è tenuto presso l'Xpeng Science Park di Guangzhou l'XPENG AI Day 2025, un evento che ha segnato…
(Adnkronos) - Salta l'appuntamento di martedì 11 novembre con 'Belve'. Il programma cult di Francesca Fagnani, in onda in prima…