Categories: News

Forza Italia propone aumento delle pensioni minime per il 2025

Il contesto dell’emendamento

Forza Italia ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio 2025, proponendo un incremento delle pensioni minime a 623 euro mensili. Questo aumento, pari a 7 euro rispetto all’importo inizialmente previsto, rappresenta un rialzo del 2,7%, superiore al 2,2% ipotizzato nella bozza della Manovra. L’obiettivo principale di questa proposta è fornire un sostegno economico ai pensionati più vulnerabili, in risposta alle critiche mosse per l’aumento limitato di soli 2 euro previsto dalla Manovra.

Dettagli dell’aumento proposto

L’emendamento mira a portare le pensioni minime da 616 euro, previsti per il 2025, a 623 euro. Questo incremento tiene conto dell’inflazione e del tasso di rivalutazione dei contributi pensionistici, introducendo un aggiustamento maggiore rispetto a quanto delineato nella proposta iniziale del Governo. Attualmente, l’importo delle pensioni minime è fissato a 614,77 euro per il 2024, e l’aumento proposto rappresenterebbe un passo avanti nel contrastare la perdita del potere d’acquisto legata all’inflazione.

Le sfide da affrontare

Tuttavia, il provvedimento è ancora in fase di discussione presso la Commissione Finanze della Camera e affronta numerose difficoltà sul fronte delle risorse disponibili. Uno dei principali ostacoli alla realizzazione dell’aumento è rappresentato dalla scarsità di risorse economiche. Il costo stimato dell’operazione ammonta a circa 100 milioni di euro, da reperire attraverso il Fondo per le esigenze indifferibili. I limiti di bilancio impongono una rigorosa selezione tra le proposte, considerando che su oltre 4.500 emendamenti presentati, solo 250 saranno presi in considerazione come prioritari.

Prospettive future

La Legge di Bilancio 2025 lascia poco margine di manovra per nuove spese: ogni incremento dovrà essere compensato da tagli o nuove tasse. Questo quadro rende complessa l’approvazione di provvedimenti come quello di Forza Italia, nonostante il loro impatto diretto sui pensionati. Sebbene modesto, l’aumento di 7 euro potrebbe rappresentare un segnale positivo per chi vive con le pensioni minime. La proposta di Forza Italia cerca di bilanciare le limitate risorse disponibili con la necessità di sostenere una fascia di popolazione spesso trascurata.

Conclusioni e sviluppi attesi

Resta da vedere se l’emendamento troverà il supporto necessario in Parlamento per essere approvato. Con aggiornamenti attesi nelle prossime settimane, la discussione sulla misura resta aperta e centrale nel dibattito politico. È fondamentale seguire gli sviluppi di questa proposta, poiché potrebbe avere un impatto significativo sulla vita di molti pensionati italiani.

Redazione

Recent Posts

Farmacisti oggi in sciopero, braccia incrociate per 24 ore: orari e motivazioni

(Adnkronos) - Dipendenti delle farmacie private in sciopero oggi, giovedì 6 novembre, in tutta Italia e per l'intera giornata. Lo…

49 minuti ago

Test nucleari e minacce, Putin risponde a Trump. Vertice per Ucraina si allontana

(Adnkronos) - Test nucleari, minacce incrociate e una tensione che sale tra Stati Uniti e Russia. Il vertice 'di pace'…

50 minuti ago

Bollette salate? Ecco come risparmiare sul riscaldamento in 10 mosse

(Adnkronos) - Arriva il primo freddo e i riscaldamenti cominceranno a breve ad accendersi in tutta Italia, facendo lievitare le…

51 minuti ago

Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l’Italia: il quadro meteo

(Adnkronos) - L'inverno in Europa, e quindi anche in Italia, potrebbe essere condizionato dal fenomeno che viene chiamato 'Niña', caratterizzato…

54 minuti ago

Trump-Putin, armi nucleari e annunci: il nuovo braccio di ferro Usa-Russia

(Adnkronos) - Dal disgelo al braccio di ferro. Donald Trump annuncia la ripresa dei test nucleari, Vladimir Putin si prepara.…

56 minuti ago

Marsiglia-Atalanta 0-1, Samardzic salva Juric nel finale

(Adnkronos) - Un gol nel finale di Samardzic decide la gara tra Marsiglia di De Zerbi e l'Atalanta di Juric…

2 ore ago