Categories: News Adnkronos

Flop degli Nft, Nike citata in giudizio dai consumatori per le sue scarpe digitali

(Adnkronos) – Nike è stata citata in giudizio da un gruppo di acquirenti di asset digitali in seguito alla decisione, annunciata lo scorso anno, di cessare progressivamente le operazioni di RTFKT, il progetto di calzature e oggetti virtuali acquisito dall’azienda nel 2021. I consumatori sostengono che l’improvvisa chiusura abbia rappresentato una brusca interruzione delle aspettative generate. Secondo quanto riportato da Reuters, gli acquirenti affermano che non avrebbero acquistato gli NFT offerti se fossero stati a conoscenza del fatto che si trattava di “titoli non registrati”. La causa, presentata presso il tribunale distrettuale orientale di New York, si configura come una class action che richiede il risarcimento di danni non specificati per un valore superiore a cinque milioni di dollari, sulla base della presunta violazione delle leggi a tutela dei consumatori vigenti negli stati di New York, California, Florida e Oregon. L’iniziativa legale si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà incontrate da diverse aziende nel tentativo di integrare progetti NFT all’interno delle proprie strategie commerciali. L’acquisizione di RTFKT da parte di Nike nel 2021 aveva segnato un ingresso deciso nel settore degli asset digitali e delle tecnologie emergenti legate al metaverso. Tuttavia, analogamente ad altri progetti come Starbucks Odyssey, l’iniziativa non ha raggiunto gli obiettivi prefissati. A dicembre, tramite l’account ufficiale X di RTFKT, Nike ha comunicato l’intenzione di chiudere le attività del marchio entro la fine di gennaio 2025. Successivamente alla cessazione ufficiale, RTFKT sembrerebbe essere rimasta in attività in forma estremamente ridotta, apparentemente gestita da un’unica figura, Samuel Cardillo. Quest’ultimo ha documentato pubblicamente, attraverso post sui social, le difficoltà emerse in relazione alla temporanea scomparsa e successiva riapparizione delle opere digitali collegate al progetto CloneX, uno dei principali prodotti NFT sviluppati da RTFKT. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Cristina Plevani vince l’Isola dei Famosi 2025

(Adnkronos) - Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025 trionfando nella finale andata in onda su Canale 5. La naufraga,…

5 ore ago

Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia

(Adnkronos) - Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, prende atto delle dimissioni appena ricevute da parte del Direttore generale Cinema…

6 ore ago

Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia

(Adnkronos) - Sciopero dei treni il 7 e l'8 luglio 2025. Lo stop, che coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord…

6 ore ago

Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più

(Adnkronos) - La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero dei suoi soldati inviati in…

6 ore ago

Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20

(Adnkronos) - Il caldo record miete altre vittime in Italia e in Europa. E la situazione per oggi e domani,…

6 ore ago

Caldo, l’esperto: “Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno”

(Adnkronos) - Città arroventate da Nord a Sud con massime tra i 36-40°C fino a sabato. Il caldo record e…

6 ore ago