Categories: News Adnkronos

Flop degli Nft, Nike citata in giudizio dai consumatori per le sue scarpe digitali

(Adnkronos) – Nike è stata citata in giudizio da un gruppo di acquirenti di asset digitali in seguito alla decisione, annunciata lo scorso anno, di cessare progressivamente le operazioni di RTFKT, il progetto di calzature e oggetti virtuali acquisito dall’azienda nel 2021. I consumatori sostengono che l’improvvisa chiusura abbia rappresentato una brusca interruzione delle aspettative generate. Secondo quanto riportato da Reuters, gli acquirenti affermano che non avrebbero acquistato gli NFT offerti se fossero stati a conoscenza del fatto che si trattava di “titoli non registrati”. La causa, presentata presso il tribunale distrettuale orientale di New York, si configura come una class action che richiede il risarcimento di danni non specificati per un valore superiore a cinque milioni di dollari, sulla base della presunta violazione delle leggi a tutela dei consumatori vigenti negli stati di New York, California, Florida e Oregon. L’iniziativa legale si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà incontrate da diverse aziende nel tentativo di integrare progetti NFT all’interno delle proprie strategie commerciali. L’acquisizione di RTFKT da parte di Nike nel 2021 aveva segnato un ingresso deciso nel settore degli asset digitali e delle tecnologie emergenti legate al metaverso. Tuttavia, analogamente ad altri progetti come Starbucks Odyssey, l’iniziativa non ha raggiunto gli obiettivi prefissati. A dicembre, tramite l’account ufficiale X di RTFKT, Nike ha comunicato l’intenzione di chiudere le attività del marchio entro la fine di gennaio 2025. Successivamente alla cessazione ufficiale, RTFKT sembrerebbe essere rimasta in attività in forma estremamente ridotta, apparentemente gestita da un’unica figura, Samuel Cardillo. Quest’ultimo ha documentato pubblicamente, attraverso post sui social, le difficoltà emerse in relazione alla temporanea scomparsa e successiva riapparizione delle opere digitali collegate al progetto CloneX, uno dei principali prodotti NFT sviluppati da RTFKT. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Imprese, Petronzi (Cdp): “Da nostre attività impatto sul Pil dell’1,4% nel 2024”

(Adnkronos) - "Cassa depositi e prestiti propone un modello economico che non lascia indietro nessuno e contribuisce a sviluppare l'economia…

17 minuti ago

‘G.row’ debutta al Gazometro Eni di Roma, partnership e innovazione per gestione rischi

(Adnkronos) - Si è tenuta oggi la “G∙row Conference 2025 - Evolving through Risk & Control Governance” nella quale Eni…

18 minuti ago

Magi: “Congresso Sumai occasione per passare dalle parole ai fatti”

(Adnkronos) - Carenza di medici, ruolo della specialistica ambulatoriale, futuro del Ssn e Pnrr. Sono alcuni temi al centro del…

21 minuti ago

Artigiano in Fiera 2025, disponibile il pass gratuito per la visita

(Adnkronos) - È disponibile il pass gratuito per visitare Artigiano in Fiera, il più importante evento al mondo dedicato agli…

28 minuti ago

Meghan Markle torna a recitare, la duchessa già sul set per ‘Close Personal Friends’

(Adnkronos) - Meghan Markle torna a recitare in un film, dopo aver lasciato il suo ruolo in Suits otto anni…

36 minuti ago

Granelli (Confartiginato): “In Manovra on c’è visione per crescita, con dazi -22% export verso Usa”

(Adnkronos) - Un provvedimento che "tiene la barra dritta" sulla strada della sostenibilità dei conti pubblici, ma alla quale manca…

42 minuti ago