(Adnkronos) – "La novità della riflessione del giubileo è l’introduzione del debito ecologico, guidata dall’idea di fondo di leggere i rapporti commerciali anche secondo anche l’impronta ecologica. Se si considera e si stabilisce dapprima una strategia, è più difficile che vi sia speculazione. Un piano, poi, consente di coinvolgere più soggetti sia come protagonisti che come valutatori, quindi liberare risorse dal servizio del debito può servire a creare un fondo che selezioni progetti locali aventi come priorità il mitigamento del cambiamento climatico". E' quanto ha detto il professore di UniTuscia, Giulio Guarini, nel corso di una sessione parallela, nell’ambito della Conferenza internazionale Renessaince in Economics che si sta tenendo a Firenze, dedicata all’alleggerimento del debito per favorire la transizione ecologica, pensata in memoria del professore Andrea G. Cornia e inquadrata nell’ottica giubilare. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Vit Kopriva sarà il primo avversario sulla strada di Jannik Sinner agli US Open 2025. Il sorteggio di…
(Adnkronos) - E' Luca Sinigaglia l'alpinista italiano che nei giorni scorsi ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 m),…
(Adnkronos) - US Open 2025 al via. Oggi, giovedì 21 agosto, a New York si è tenuto il sorteggio con…
(Adnkronos) - Jannik Sinner è pronto a tornare in campo agli US Open 2025. Il tennista azzurro sfiderà il ceco…
(Adnkronos) - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a New York. Dopo essersi sfidati nell'ennesima finale, questa volta a Cincinnati, dove…
(Adnkronos) - Momenti di imbarazzo e indignazione ieri sera durante l'esibizione di Adriano Pappalardo al concerto organizzato dal comune di…