Categories: News Adnkronos

Festival dell’Economia di Trento, mozzarella bufala campana Dop in cattedra tra talk e laboratori con Trentingrana

(Adnkronos) – Un ciclo di laboratori per condurre i bambini e le loro famiglie alla scoperta della mozzarella di bufala campana Dop e poi talk, degustazioni, serate-evento. Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop sarà protagonista della nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing, in programma dal 22 al 25 maggio. L’edizione 2025 segna il ventennale del festival e ha per titolo 'Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio'. I temi di attualità verranno affrontati da oltre 650 relatori, tra personalità dal panorama accademico nazionale e internazionale, economisti, 6 premi Nobel, rappresentanti delle istituzioni e della business community. Il 22 maggio, alle ore 12 al Cinema Vittoria, il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani, parteciperà al talk su 'Protezionismo o libero mercato' con Fulvio Giorgi (amministratore delegato, IMQ); Paolo Gualtieri (Università Cattolica del Sacro Cuore); Yang Yao (China center for economic research); Andrea Zoppini (Università degli studi Roma Tre).  Novità di quest’anno saranno i laboratori per bambini 'La magia del latte', realizzati in collaborazione con Trentingrana. Ogni giorno, dalle ore 10 alle 17, nell’area esterna del Museo delle Scienze di Trento (Muse), i più piccoli e le famiglie saranno guidati alla scoperta della Mozzarella di bufala campana Dop e del Trentingrana, con filature live e degustazioni. Un percorso che ha l’obiettivo di valorizzare la materia prima, il latte, e di unire in un racconto corale due formaggi e due territori del Belpaese molto diversi: l’uno fresco, fatto con solo latte di bufala e simbolo del Sud Italia; l’altro stagionato, fatto con latte vaccino e simbolo del Nord del Paese. Sarà questo il cuore pulsante del programma 'Fuori festival', dedicato ai bimbi e alle famiglie. Nel palinsesto, infatti, il cibo sarà esplorato in tutte le sue dimensioni, sensoriali e scientifiche, grazie al ciclo di laboratori curati dal Muse e ai maestri casari del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop e del Trentingrana, che porteranno il pubblico a conoscere i territori e i processi complessi dai quali nasce un formaggio, a capire che il cibo ha origine da procedimenti di lavorazione della materia prima per arrivare con nuova forma e consistenza sulla nostra tavola. E' la 'magia del latte' appunto, che sarà raccontata e declinata durante le giornate del festival. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Onlyfans, numeri da urlo: aumentano gli iscritti e… i guadagni

(Adnkronos) - Il proprietario di OnlyFans Leonid Radvinsky ha ricevuto 522 milioni di sterline (700,1 milioni di dollari) in dividendi…

46 minuti ago

Video choc media libici: “Almasri uccide un uomo in strada a Tripoli”

(Adnkronos) - Un video con immagini choc diffuso da alcuni media libici mostrerebbe Osama Njeem Almasri uccidere un uomo in…

50 minuti ago

Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Domani, sabato 23 agosto, si gioca la prima giornata di campionato e la Roma…

51 minuti ago

Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

(Adnkronos) - "La stagione è iniziata interrompendo il trend di crescita degli ultimi anni, nel senso che almeno nella prima…

56 minuti ago

Usa, Powell apre a taglio tassi d’interesse: “Effetto dei dazi ora è visibile”

(Adnkronos) - Jerome Powell 'tende la mano' a Donald Trump e apre a un possibile taglio dei tassi d'interesse, che…

60 minuti ago

Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

(Adnkronos) - "Il dazio 15% è tanto, però se consideriamo che comunque una bottiglia di prosecco va allo scaffale negli…

1 ora ago