Categories: News Adnkronos

Federlegnoarredo a Ecomondo 2025, conferma impegno per transizione sostenibile

(Adnkronos) – FederlegnoArredo conferma il proprio impegno per la transizione sostenibile partecipando, per il terzo anno consecutivo, a Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento per la green e circular economy, in programma dal 4 al 7 novembre al Quartiere Fieristico di Rimini.  Presente in Hall Sud, stand 107, la Federazione sarà protagonista di un calendario di appuntamenti dedicati ai principali temi ambientali e normativi che interessano il comparto legno-arredo, rinnovando così il proprio servizio a supporto delle imprese della filiera verso modelli produttivi sempre più sostenibili che, pur in linea con le nuove direttive europee, consentano una reale sostenibilità economica e sociale delle misure. Il 2025 rappresenta infatti un anno cruciale per il settore, con l’entrata in vigore di regolamenti come il Ppwr sugli imballaggi, l’Eudr sulla deforestazione di cui non sono ancora ben definiti i contorni e la Responsabilità estesa del produttore (Epr) che vede la Federazione e le aziende dell’arredo impegnate in un progetto concreto che ha voluto anticipare un possibile obbligo di legge. “La presenza a Ecomondo non è solo testimonianza, ma rappresentanza su temi chiave dell’economia circolare, a partire dalla tracciabilità delle materie prime, alla progettazione responsabile”, dichiara Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo. “La sostenibilità – prosegue – è un percorso condiviso che si costruisce insieme alle imprese e alle istituzioni, italiane ed europee con coerenza e visione. È questa la direzione che vogliamo rafforzare a Ecomondo, portando la voce di un settore che pur eccellendo sui temi della sostenibilità è pronta a migliorarsi ancora, in un quadro che sappia però tener conto della reale fattibilità di ogni misura. Un impegno che richiede coerenza, dialogo con l’Europa e la volontà di costruire un sistema industriale competitivo. Essere a Ecomondo rappresenta un’occasione per confrontarci con esperti e istituzioni, e ribadire che la transizione ecologica si costruisce attraverso un’azione di sistema”.  Con la partecipazione a Ecomondo 2025, FederlegnoArredo riafferma la propria visione di transizione sostenibile come percorso collettivo, fondato su dialogo, innovazione e responsabilità condivisa. Un impegno che guarda all’Europa, ma nasce in Italia, dal valore delle sue imprese e dalla qualità dei suoi prodotti, ma soprattutto dalla volontà di costruire un’economia circolare realmente competitiva. 
—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ue-Mercosur, Prandini: “Molto preoccupati, non c’è clausola salvaguardia automatica”

(Adnkronos) - "Siamo fortemente preoccupati perché ad oggi non c'è la clausola di salvaguardia automatica e non c'è il principio…

8 minuti ago

Eicma 2025, ‘MotoLive’ festeggia 20 anni di adrenalina con leggende del Motorsport

(Adnkronos) - Il rombo dei motori, e quello degli applausi, si preparano a risuonare più forte che mai: 'MotoLive', l’arena…

18 minuti ago

Roma, bus in fiamme: nessun passeggero ferito

(Adnkronos) - Un autobus è andato in fiamme, intorno alle 13, in piazza Giuseppe Cardinali, a Tor Pignattara a Roma.…

20 minuti ago

Scannapieco (Cdp): “Risparmio e fiducia parole inscindibili”

(Adnkronos) - “Risparmio e fiducia sono parole inscindibili: negli ultimi dieci anni lo stock del risparmio è stato stabilmente sopra…

24 minuti ago

Del Fante (Poste Italiane): “Stock risparmio da 324 miliardi, porto sicuro anche in periodi turbolenti”

(Adnkronos) - Il Risparmio Postale è per gli italiani “un porto sicuro anche in periodi di turbolenza dell’economia. Lo stock…

29 minuti ago

Gorno Tempini (Cdp): “Celebrare risparmio è riconoscere rapporto fiducia con cittadini”

(Adnkronos) - "Celebrare il risparmio postale non significa solo guardare a un passato importante ma significa riconoscere la relazione di…

29 minuti ago