Categories: News

Errori comuni nel rifornimento di carburante e come evitarli

Il rifornimento di carburante: un gesto quotidiano ma rischioso

Rifornire la propria automobile è un’azione che molti di noi compiono quotidianamente, ma pochi si rendono conto delle insidie che possono nascondersi dietro a questo gesto apparentemente semplice. Un errore di distrazione, come confondere benzina e diesel, può portare a danni gravissimi e costosi al motore. È fondamentale prestare attenzione e conoscere le corrette procedure per evitare conseguenze disastrose.

Colori delle pompe: un sistema da seguire

In Italia, i distributori di carburante seguono uno standard di colori ben definito: la pompa verde è destinata alla benzina, mentre quella nera o gialla eroga diesel. Tuttavia, in situazioni di fretta o distrazione, è facile commettere errori. Scegliere il carburante sbagliato non solo compromette il funzionamento del veicolo, ma può anche comportare costi di riparazione che superano i 3000 euro. È quindi essenziale prestare attenzione ai dettagli e verificare sempre il tipo di carburante prima di procedere al rifornimento.

Responsabilità e risarcimento: cosa fare in caso di errore

Se si verifica un errore durante il rifornimento, è importante sapere a chi attribuire la responsabilità. Se il rifornimento è stato effettuato da un operatore e il tappo del serbatoio indica chiaramente il tipo di carburante richiesto, la colpa ricade sul gestore dell’impianto. Secondo il Codice del Consumo, il carburante venduto deve corrispondere alla richiesta del cliente. In caso di errore, l’automobilista ha diritto a un risarcimento che copra le spese di riparazione e il fermo tecnico del veicolo. È fondamentale conservare la ricevuta del rifornimento e inviare una raccomandata A/R al gestore per richiedere il risarcimento.

Prevenire danni irreparabili: cosa fare in caso di errore

Se ci si accorge di aver commesso un errore prima di avviare il motore, è cruciale non mettere in moto il veicolo. Questa semplice accortezza può evitare danni irreparabili. In tal caso, è consigliabile contattare un carro attrezzi per portare l’auto in officina. Se, invece, il motore è già stato avviato, sarà necessario procedere con la bonifica completa del serbatoio e del sistema di alimentazione, un intervento complesso e costoso. La prevenzione è sempre la migliore strategia per evitare spiacevoli sorprese e garantire il corretto funzionamento del proprio veicolo.

Redazione

Recent Posts

Farmacisti oggi in sciopero, braccia incrociate per 24 ore: orari e motivazioni

(Adnkronos) - Dipendenti delle farmacie private in sciopero oggi, giovedì 6 novembre, in tutta Italia e per l'intera giornata. Lo…

7 ore ago

Test nucleari e minacce, Putin risponde a Trump. Vertice per Ucraina si allontana

(Adnkronos) - Test nucleari, minacce incrociate e una tensione che sale tra Stati Uniti e Russia. Il vertice 'di pace'…

7 ore ago

Bollette salate? Ecco come risparmiare sul riscaldamento in 10 mosse

(Adnkronos) - Arriva il primo freddo e i riscaldamenti cominceranno a breve ad accendersi in tutta Italia, facendo lievitare le…

7 ore ago

Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l’Italia: il quadro meteo

(Adnkronos) - L'inverno in Europa, e quindi anche in Italia, potrebbe essere condizionato dal fenomeno che viene chiamato 'Niña', caratterizzato…

7 ore ago

Trump-Putin, armi nucleari e annunci: il nuovo braccio di ferro Usa-Russia

(Adnkronos) - Dal disgelo al braccio di ferro. Donald Trump annuncia la ripresa dei test nucleari, Vladimir Putin si prepara.…

7 ore ago

Marsiglia-Atalanta 0-1, Samardzic salva Juric nel finale

(Adnkronos) - Un gol nel finale di Samardzic decide la gara tra Marsiglia di De Zerbi e l'Atalanta di Juric…

8 ore ago