Categories: News Adnkronos

Equinix e UNICEF per connettere tutte le scuole del mondo a internet entro il 2030

(Adnkronos) – Equinix, azienda leader a livello mondiale nel settore delle infrastrutture digitali, ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, una partnership strategica con Giga, l'iniziativa congiunta promossa da UNICEF e dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU). L'obiettivo primario di questa collaborazione è colmare il divario digitale che ancora affligge i giovani a livello globale. L'accordo, della durata triennale, è stato reso noto da Bruce Owen, President EMEA di Equinix e della Equinix Foundation, e si prefigge di estendere l'accesso alla rete Internet alle istituzioni scolastiche situate nelle comunità più remote e svantaggiate del pianeta. Questa iniziativa intende accelerare il percorso verso la realizzazione di un'istruzione digitale equa e inclusiva per tutti entro l'anno 2030. La partnership si pone un obiettivo ambizioso e cruciale: superare il digital divide che ancora oggi rappresenta un ostacolo significativo per l'apprendimento. Secondo gli ultimi dati forniti da UNICEF, una percentuale prossima alla metà delle scuole a livello mondiale non dispone di una connessione Internet. La collaborazione tra Equinix e Giga mira a invertire radicalmente questa tendenza, fornendo un supporto concreto alla missione di Giga di garantire la connettività a ogni scuola del mondo entro la fine del decennio. Nell'ambito di questa sinergia, Giga sta sviluppando un progetto pilota volto a sfruttare l'infrastruttura digitale globale di Equinix. L'impiego di tale infrastruttura è finalizzato al miglioramento dell'accuratezza e dell'affidabilità delle misurazioni relative alla qualità e alla latenza delle connessioni Internet destinate alle scuole. L'accesso a dati più precisi e affidabili in questo ambito rappresenta un passo fondamentale per comprendere appieno le esigenze di connettività e per implementare soluzioni efficaci. 
Le risorse messe a disposizione da Equinix contribuiranno inoltre a rafforzare gli sforzi di Giga nella mappatura e nel monitoraggio in tempo reale dello stato di connettività delle scuole. Queste informazioni vengono rese accessibili attraverso una mappa open-source sviluppata da Giga, che costituisce uno strumento prezioso per monitorare i progressi e identificare le aree in cui è necessario concentrare maggiormente gli interventi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Asma grave, Rumi (Altems): “Modelli predittivi garantiscono sostenibilità Ssn”

(Adnkronos) - I modelli predittivi in sanità sono "un nuovo strumento utile per i decisori al fine di garantire la…

17 minuti ago

Amiloidosi, esperta: “Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026”

(Adnkronos) - Nel trattamento dell'amiloidosi ereditaria da transtiretina con polineuropatia (Attrv-Pn), "si affaccia all'orizzonte eplontersen, una molecola innovativa per cui…

18 minuti ago

Trasporti, A.Fontana: “Lombardia penalizzata, ha copertura fondo tpl al 57%, altre regioni oltre 100%”

(Adnkronos) - “La Lombardia è la regione italiana più penalizzata: siamo l’unica Regione che deve integrare le risorse del tpl…

18 minuti ago

India, auto esplode vicino fermata metro in centro a Nuova Delhi: 8 morti

(Adnkronos) - Otto morti e almeno 24 feriti è il bilancio dell'esplosione di un'auto oggi in India, nei pressi della…

25 minuti ago

Trasporti, ass. Lucente: “15 miliardi in rete ferroviaria in vista delle Olimpiadi”

(Adnkronos) - “La Lombardia rappresenta il 30% del trasporto nazionale, qui viaggiano oltre 3400 treni al giorno. Vogliamo essere pronti…

31 minuti ago

Controversie con gli operatori energetici? Obbligatoria la conciliazione con Arera

(Adnkronos) - State litigando con le società di gas, elettricità o acqua e non riuscite ad uscirne? Provate con il…

32 minuti ago