Categories: News Adnkronos

Dopo oltre 60 anni torna sul mercato rara opera di Fernand Léger

(Adnkronos) – Ruoterà intorno a una rara opera del pittore francese Fernand Léger (1881-1955) il catalogo della prossima asta di arte moderna e contemporanea di Aste Bolaffi, in programma martedì 13 maggio in Sala Bolaffi a Torino (via Cavour 17). Stimata 800 mila-1,2 milioni di euro, "Nature Morte (Contraste de formes)", realizzata tra il 1913 e il 1914 nella tecnica della gouache e cartoncino su carta riportati su tavola, torna sul mercato dopo oltre 60 anni. Appartenuta alle famose collezioni milanesi Frua e Jucker, nel 1962 fu venduta dai Jucker attraverso la casa d'aste Brera (oggi non più attiva) e realizzò una cifra straordinaria per l’epoca, con una grande eco mediatica. L'opera risale al biennio in cui Léger mise a punto la sua personale e distintiva interpretazione del Cubismo, tra rappresentazione e astrazione, attraverso il celeberrimo ciclo dei "Contrasti di forme", a cui dunque appartiene a pieno titolo: un soggetto di importanza primaria nel cursus artistico di Léger, raramente apparso sul mercato, specialmente nella versione a colori proposta da Aste Bolaffi. Dalle dimensioni di 62,50cm x 45cm, "Nature Morte (Contraste de formes)" è firmata a matita in basso a destra e a pennello in basso a sinistra. È accompagnata dalle autentiche del Museo Fernand Léger di Biot (Francia) e del Comité Léger di Parigi e possiede la licenza di esportazione rilasciata dal ministero italiano della Cultura. "Contrasti di forme" è una serie rivoluzionaria in relazione all'opera di Léger e cruciale per lo sviluppo del Cubismo e la nascita dell’arte astratta. Attraverso la giustapposizione di forme geometriche elementari, come cilindri e blocchi, e colori primari, l'artista esaspera la visione cubista spingendola verso l'astrazione pura, per rappresentare la frenesia della vita moderna. Con questa serie Léger abbandona temporaneamente ogni tendenza rappresentativa, focalizzandosi sulla composizione. La rilevanza museale dell'opera che sarà proposta in vendita da Aste Bolaffi è testimoniata da altri lavori della stessa serie appartenenti alle collezioni permanenti dei più importanti musei del mondo, tra cui, solo per citarne alcuni, il Guggenheim e il Moma a New York, la National Gallery a Washington, il Centre Pompidou a Parigi, la Tate Modern a Londra e il Thyssen-Bornemisza a Madrid. Sulla scia di questo capolavoro, Aste Bolaffi ha selezionato anche altre importanti opere di interesse internazionale che verranno proposte in asta il 13 maggio. La vendita sarà preceduta dall’esposizione, aperta al pubblico presso le diverse sedi italiane ed europee del Bolaffi Auction Group. (di Paolo Martini) —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sinner, Pellegrini sotto assedio social: “Voi state male”

(Adnkronos) - "Voi state male". Jannik Sinner vince a Wimbledon 2025 e un 'esercito' di tifosi del re del tennis…

51 minuti ago

Wimbledon, l’omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico

(Adnkronos) - Se gli altri colleghi omaggiano Jannik Sinner con foto sul campo da gioco, bei complimenti e frasi di…

2 ore ago

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce, salgono anche Pd e Movimento 5 Stelle. E' il quadro che il sondaggio politico Swg…

2 ore ago

Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria

(Adnkronos) - Il Tribunale di Milano -Sezione Misure di Prevenzione ha disposto, su richiesta della Procura, l'amministrazione giudiziaria per un…

3 ore ago

Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la ‘sua’ Italia

(Adnkronos) - L’unico a vincere Wimbledon. L’unico a diventare numero uno del mondo. Jannik Sinner a 23 anni è già…

4 ore ago

Ama, nel primo semestre 2025 +3% rifiuti gestiti, -25% segnalazioni, +11% mezzi disponibili

(Adnkronos) - Dati più che positivi quelli presentati da Ama, l'azienda municipalizzata che nella Capitale si occupa di rifiuti, relativi…

4 ore ago