Scopri le regole fiscali sulle donazioni ai figli e i limiti di importo.
Le donazioni tra genitori e figli rappresentano un gesto d’amore e supporto, fondamentale in molte famiglie. Con l’aumento delle difficoltà economiche, molti genitori si trovano a dover aiutare i propri figli, sia per spese quotidiane che per acquisti importanti come una casa o un’auto. Tuttavia, è essenziale comprendere le implicazioni fiscali di tali donazioni per evitare problematiche con l’Agenzia delle Entrate.
Esistono due principali categorie di donazione: la donazione diretta e la donazione indiretta. La donazione diretta avviene quando un genitore trasferisce una somma di denaro a un figlio senza un motivo specifico. In questo caso, se l’importo è modesto, non è necessario alcun atto notarile, ma è fondamentale indicare una causale chiara nel bonifico, come “donazione” o “regalo”. Al contrario, la donazione indiretta è legata a un acquisto specifico, come l’acquisto di una casa. Anche in questo caso, la causale deve essere ben definita, ad esempio “donazione per acquisto prima casa”, e non è richiesto un atto notarile.
Un aspetto cruciale riguarda i limiti di importo per le donazioni. Secondo le normative italiane, non esiste un limite specifico per le donazioni effettuate tramite bonifico bancario, poiché questo metodo è tracciabile. Tuttavia, per le donazioni in contante, il limite è fissato a 5.000 euro. Superato questo importo, è obbligatorio utilizzare metodi di pagamento tracciabili per evitare sanzioni fiscali. È importante, quindi, che i genitori siano consapevoli di queste regole per garantire che il supporto economico ai figli avvenga in modo legale e senza complicazioni.
(Adnkronos) - Ancora un morto a causa del virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 77…
(Adnkronos) - Oltre 600 funzionari della sicurezza israeliani in pensione, tra cui ex capi del Mossad e dello Shin Bet,…
(Adnkronos) - Addio a Marco Bonamico, "vera e propria leggenda del basket italiano". Ad annunciare la morte la Virtus di…
(Adnkronos) - "Le professioni tecniche ordinistiche sono, da sempre, presidio decisivo dell’interesse pubblico. Progettano, certificano, collaudano, interpretano norme complesse e…
(Adnkronos) - Morta Loni Anderson, attrice simbolo della televisione americana e indimenticabile volto della sitcom "WKRP a Cincinnati", a lungo…
(Adnkronos) - Finale ad alta tensione tra Flavio Cobolli e Ben Shelton. Nel match valido per gli ottavi di finale…