(Adnkronos) – In Italia è in vigore la legge 38 del 2010 (“Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”), che stabilisce il diritto dei cittadini a non soffrire, istituisce delle “reti” di terapia del dolore e prevede campagne d’informazione. È una legge che però non ha sufficiente stanziamento e che, data l’autonomia regionale in materia di sanità, delega alle Regioni l’attuazione della maggior parte dei provvedimenti, distinguendo poco tra terapia del dolore e cure palliative. Nel primo episodio di “E tu, sai cosa si prova?” facciamo un focus sui fattori chiave nella gestione del dolore cronico, corretta informazione e accesso alla rete. Ospiti di Maddalena Guiotto, giornalista Adnkronos: la prof.ssa Silvia Natoli, Responsabile Area culturale SIAARTI Medicina del dolore e cure palliative; la dott.ssa Nicoletta Orthmann, Direttrice medico-scientifica Fondazione Onda ETS; e il dott. Paolo Fedeli, Head of Corporate Affairs Sandoz. "E tu, sai cosa si prova?", il vodcast di Adnkronos in collaborazione con Sandoz dedicato al dolore cronico, è disponibile ogni settimana con un nuovo episodio, su YouTube, Spotify e sulla sezione podcast di adnkronos.com. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Mercoledì 29 ottobre si terrà a Genova, presso lo Starhotels President Corte Lambruschini, un incontro di studio, in…
(Adnkronos) - "Questo progetto nasce dall'esigenza di realizzare un'offerta formativa all'avanguardia rispetto al tema 'One health', cercando di integrare le…
(Adnkronos) - Arriva il nuovo contratto per il comparto sanità, con aumenti e la possibilità di sperimentare la settimana lavorativa…
(Adnkronos) - "Siamo sempre più consapevoli che la salute umana, animale e ambientale sono strettamente interconnesse e dunque non possiamo…
(Adnkronos) - - "Il tema della ristorazione collettiva coinvolge tutto il sistema del welfare: le persone, le famiglie, i lavoratori…
(Adnkronos) - Fedez starebbe lavorando a un nuovo progetto musicale. Oggi, lunedì 27 ottobre, a Milano, sui ledwall della città…