(Adnkronos) – Approvato al Senato il Decreto Milleproroghe, con 97 voti favorevoli e
57 contrari. Tra i principali provvedimenti adottati dal decreto, la
riapertura dei termini fino al 30 aprile 2025 per la cosiddetta
rottamazione quater per coloro che avevano aderito alla definizione
agevolata, ma il beneficio è decaduto per non aver pagato una rata.
Salta, invece, la proroga per aderire al concordato preventivo biennale.
Nessun rinvio come richiesto da diversi Senatori sia della Maggioranza
che dell’Opposizione, per l’entrata in vigore dell’obbligo di
assicurazione per le imprese contro gli eventi catastrofali. Il termine è
dunque fissato al 31 marzo 2025.
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dalla pace impossibile tra Ucraina e Russia alle lodi indirette a Vladimir Putin. Donald Trump inverte rotta nel…
(Adnkronos) - Carlo Maria Viganò, l'arcivescovo ex nunzio a Washington, scomunicato nel luglio 2024 e noto per la strenua battaglia…
(Adnkronos) - Ventisette morti ogni chilometro dell'Ucraina occupato. Queste le perdite record dell'esercito russo nel 2024, secondo la stima redatta…
(Adnkronos) - Donald Trump lancia l''auto-deportazione' per gli immigrati entrati illegalmente negli Stati Uniti. "Daremo a ognuno una certa quantità…
(Adnkronos) - Nuova allerta maltempo oggi, martedì 6 maggio, sull'Italia con pioggia di forte intensità prevista in particolare al Nord…
(Adnkronos) - In un clima di transizione e incertezza verso il Conclave che inizia il 7 maggio 2025, sembra prendere…