Scopri tutto sulle dimissioni per giusta causa nel 2025.
Le dimissioni per giusta causa rappresentano un diritto fondamentale per i lavoratori che si trovano in situazioni insostenibili sul posto di lavoro. Queste dimissioni consentono di interrompere immediatamente il rapporto di lavoro senza l’obbligo di preavviso, a seguito di gravi violazioni da parte del datore di lavoro. Le circostanze che giustificano tale decisione possono includere il mancato pagamento dello stipendio, il trasferimento forzato in una sede lontana senza giustificazione, molestie, mobbing o un demansionamento non motivato.
La normativa che regola le dimissioni per giusta causa è contenuta nel Codice Civile, in particolare nell’articolo 2119. Questo articolo stabilisce che un lavoratore può recedere dal contratto di lavoro senza preavviso in presenza di una causa che renda insostenibile la prosecuzione dell’impiego. È fondamentale che il lavoratore raccolga prove concrete delle irregolarità subite per evitare contestazioni da parte del datore di lavoro. Negli ultimi anni, la procedura per presentare dimissioni per giusta causa è stata semplificata grazie alla digitalizzazione. I lavoratori possono comunicare la propria decisione attraverso il portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, utilizzando il sistema telematico ufficiale.
Le dimissioni per giusta causa producono effetti giuridici ed economici significativi a tutela del lavoratore. Oltre all’interruzione immediata del rapporto di lavoro, il dipendente ha diritto a ricevere alcune indennità economiche e previdenziali. Con l’approvazione della Legge 203/2024, è stata introdotta una nuova modalità di cessazione del rapporto di lavoro: le dimissioni per fatti concludenti. Questa disposizione stabilisce che, in caso di assenza ingiustificata prolungata, il rapporto di lavoro si considera automaticamente risolto per volontà del dipendente, anche in assenza di una comunicazione esplicita. Questa norma semplifica la gestione delle assenze ingiustificate, ma garantisce comunque al dipendente la possibilità di far valere le proprie ragioni.
(Adnkronos) - Una tragica fatalità si è consumata nella mattinata di oggi in via Alfredo Casella a Scandicci, Firenze, dove…
(Adnkronos) - L’Assemblea degli azionisti di Fc Internazionale Milano Spa ha approvato il bilancio per l’anno fiscale 2024/25 nel corso…
(Adnkronos) - "Il rinnovo normativo della Convenzione 2022-2024 della Specialistica ambulatoriale territoriale non è ancora chiuso. E' scaduto da tempo,…
(Adnkronos) - Domani è la Giornata Internazionale della Rianimazione Cardiopolmonare (Word Restart a Heart Day) promossa dall’International Liaison Committee on…
(Adnkronos) - William e Kate in Irlanda del Nord, dove hanno incontrato agricoltori e organizzazioni che offrono opportunità di lavoro…
(Adnkronos) - "Certamente ad Auschwitz non si va in gita, si va per fare memoria di una tragedia immane che…