Categories: breaking News

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

(Adnkronos) – In concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, HWG Sababa, azienda attiva nel settore della cybersecurity, ha ribadito e amplificato il proprio impegno sociale, concentrandosi in particolare sul fenomeno in rapida espansione della violenza digitale di genere. Le tecnologie digitali, pur avendo ampliato le opportunità di comunicazione e lavoro, hanno anche creato nuove e più insidiose modalità con cui la violenza si manifesta, favorite dall'anonimato e dalla persistenza dei contenuti in rete. Per affrontare tale realtà, che "richiede consapevolezza, competenze e responsabilità da parte di tutti," l'azienda ha lanciato la campagna interna #DigitalSafeYou. Il progetto, inizialmente rivolto a tutti i collaboratori, costituisce il primo passo di un "percorso di lungo periodo incentrato su educazione digitale, prevenzione della cyber violenza e diffusione di una cultura del rispetto in rete." Il fenomeno della violenza digitale non è più marginale, ma una vera e propria emergenza sociale. I dati confermano la necessità di intensificare l'educazione specifica. Secondo una recente indagine dell’OsservatorioD (realizzato da SWG per Valore D), sebbene "il 75% degli italiani riconosca fenomeni noti come cyberbullismo e revenge porn," la consapevolezza si riduce drasticamente di fronte a forme più specifiche, come la sextortion e le truffe romantiche. Questa discrepanza tra percezione e realtà è confermata a livello europeo: sebbene l'Eurobarometro 2024 evidenzi come la maggioranza dei cittadini UE "consideri inaccettabile qualsiasi forma di cyber violenza," un'indagine dell’Agenzia dell’UE per i Diritti Fondamentali mostra che "una donna su dieci nell’Unione europea ha subito molestie informatiche già dall’età di 15 anni."
 Il programma interno #DigitalSafeYou prevede iniziative formative volte al "riconoscimento e alla prevenzione delle principali forme di cyber violenza di genere," e la diffusione di contenuti divulgativi sui fenomeni emergenti. Significativa è la call to action visiva, in cui i collaboratori si sono resi testimonial del messaggio. L'impegno è destinato a evolvere: "un programma evolutivo che nel 2026 includerà iniziative più strutturate e momenti di confronto aperti anche all’esterno dell’azienda." Questa iniziativa aziendale si inserisce in un contesto normativo in evoluzione: la scorsa settimana, la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla violenza sessuale e sulla libera manifestazione del consenso. I vertici aziendali hanno sottolineato come l'impegno sia inscindibile dal core business della cybersecurity. Claudia Rangogni, Chief HR Officer di HWG Sababa, ha dichiarato: "Con la campagna #DigitalSafeYou vogliamo promuovere un cambiamento culturale a partire dalla nostra organizzazione, mettendo a disposizione il nostro know-how nel settore cyber. Riteniamo fondamentale contribuire alla creazione di un ambiente digitale più sicuro e rispettoso. Solo attraverso educazione, prevenzione e un impegno condiviso possiamo colmare il divario tra ciò che riconosciamo come inaccettabile e ciò che ancora accade ogni giorno." A chiudere la prospettiva è il CEO, Alessio Aceti, che ha posto l'accento sulla natura strutturale della sfida: "La violenza online non è un fenomeno episodico, ma una sfida strutturale che richiede collaborazione, competenze trasversali e un approccio integrato alla sicurezza: tecnologico, culturale e umano. In un ecosistema digitale complesso, il ruolo del settore della cybersecurity è essenziale non solo per proteggere infrastrutture e sistemi, ma anche per tutelare le persone che vivono e interagiscono in rete." 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Violenza su donne, Fondazione Fiera Milano illumina di rosso sede Palazzina degli Orafi

(Adnkronos) - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, oggi a Milano la storica Palazzina…

14 minuti ago

Italia-A.Saudita, l’imprenditore italiano: “Fase ideale per nuova stagione cooperazione”

(Adnkronos) - “Alla luce dell’evoluzione dei rapporti tra Italia e Paesi del Golfo, riteniamo che questa sia la fase ideale…

15 minuti ago

Violenza su donne, Consulenti lavoro: impegno con Fond. Doppia Difesa, ecco opuscolo informativo con misure per aiuto

(Adnkronos) - Contrastare la violenza sulle donne favorendone l'indipendenza economica. Una battaglia sociale, culturale e valoriale che i Consulenti del…

29 minuti ago

Policlinico Tor Vergata di Roma, presidente Rocca inaugura l’Unità di Medicina d’urgenza

(Adnkronos) - Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato l'Unità di Medicina d'urgenza del Policlinico Tor Vergata di…

30 minuti ago

Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): “Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili”

(Adnkronos) - Regione Lombardia chiede che l’Europa riconosca la ‘specialità’ delle zone alpine come ‘ambiti economicamente fragili’, dunque meritevoli di…

34 minuti ago

Scontro Lucarelli-D’Urso, Mariotto a La volta buona: “Un po’ di finzione c’è…”

(Adnkronos) - "Un po' di finzione c'è...". Guillermo Mariotto ospite oggi, martedì 25 novembre, a La volta buona ha commentato…

38 minuti ago