Categories: News Adnkronos

Ddl professioni, Gesualdo (Fism): “È una risposta concreta e attesa da medici”

(Adnkronos) – "Il provvedimento, approdato in Consiglio dei Ministri, rappresenta una risposta concreta e attesa da tempo dai medici italiani, perché contribuisce a restituire serenità all’esercizio quotidiano della professione. Limitare la responsabilità penale ai soli casi di colpa grave, in presenza del rispetto delle linee guida e delle buone pratiche cliniche, significa garantire un giusto equilibrio tra la tutela dei pazienti e la necessità di operare in condizioni di maggiore sicurezza e senza il timore costante di contenziosi". Così in una nota Loreto Gesualdo, presidente della Fism (Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche).  
La Fism esprime "il proprio apprezzamento per l’iniziativa del Governo, guidata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, volta a introdurre in maniera definitiva la ragionevole modifica penale e civile della responsabilità degli operatori sanitari" e sottolinea "con favore che la norma tiene conto anche delle difficoltà oggettive in cui i professionisti sono spesso chiamati ad operare, come la scarsità di risorse umane e materiali, le carenze organizzative e le situazioni di emergenza. Questo approccio realistico e responsabile consente di riconoscere il valore del lavoro dei medici e degli operatori sanitari, evitando di trasformare in colpa ciò che è invece conseguenza di limiti strutturali del sistema sanitario" Allo stesso tempo, la Federazione ribadisce "l’importanza di garantire ai cittadini il diritto al risarcimento in sede civile nei casi in cui vi siano danni da malpractice, salvaguardando, quindi, la centralità del paziente". La Fism guarda "con interesse anche agli altri obiettivi contenuti nella delega, come la creazione di una scuola di specializzazione universitaria per la medicina generale, il rafforzamento delle politiche di valorizzazione e sviluppo del personale sanitario e le misure per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Un ringraziamento particolare va al Vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che con il loro costante impegno hanno favorito un proficuo dialogo istituzionale con la Fism, contribuendo a una trattazione equilibrata ed efficace della problematica". “Questa riforma – conclude il presidente della Fism – è un passo avanti significativo verso un sistema sanitario più equo e sostenibile, capace di tutelare tanto i cittadini quanto i professionisti. Come Federazione continueremo a collaborare con le istituzioni per garantire che le norme siano accompagnate da investimenti, innovazione e attenzione alla qualità delle cure".   —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Israele: “Ultimo corpo restituito è dell’ostaggio americano Itay Chen”

(Adnkronos) - Le Forze di Difesa Israeliane (Idf) hanno confermato l'identificazione del corpo dell'ostaggio restituito martedì da Hamas. Si tratta…

7 minuti ago

Uomini e tabù prostata, “meglio bloccati nel traffico che costretti a parlarne”

(Adnkronos) - Preferirebbero soffrire davanti a uno schermo o dannarsi sugli spalti vedendo la loro squadra del cuore perdere la…

27 minuti ago

Usa, aereo cargo si schianta vicino all’aeroporto di Louisville: 7 morti

(Adnkronos) - Sono almeno 7 le vittime dell'incidente aereo di un cargo Ups nello Stato americano del Kentucky. Il velivolo…

50 minuti ago

Champions, oggi Inter-Kairat Almaty: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, mercoledì 5 novembre, i nerazzurri affrontano i kazaki nella quarta…

58 minuti ago

Superluna del Castoro, stasera il cielo si illumina: ecco dove e quando vederla

(Adnkronos) - Oggi, 5 novembre 2025, il cielo regalerà uno spettacolo unico: la Superluna del Castoro, la più grande e…

1 ora ago

Mamdani vince le elezioni di New York, chi è il nuovo sindaco

(Adnkronos) - Zohran Kwame Mamdani, 34 anni, è il nuovo sindaco di New York. Il candidato democratico vince le elezioni…

3 ore ago