Categories: News Adnkronos

Dazi USA, colpiti gli hobby: anche il vintage è in pericolo

(Adnkronos) – Le nuove misure tariffarie introdotte dall’amministrazione Trump stanno gettando nel caos numerosi settori legati agli hobby e al piccolo commercio, sia negli Stati Uniti sia all’estero. La decisione di modificare radicalmente la struttura dei dazi doganali rischia infatti di trasformare gli USA in una sorta di “regno eremita”, isolato dal flusso globale di beni che da anni alimenta collezionisti, appassionati e piccoli venditori online. La stretta colpisce in modo particolare piattaforme come eBay, dove l’acquisto di oggetti vintage o di nicchia era diventato un rituale per milioni di appassionati. Fotocamere a pellicola provenienti dal Giappone, videogiochi retro, abiti d’epoca o accessori rari ora rischiano di diventare proibitivi a causa dei costi aggiuntivi. “Tutti i miei obiettivi e la mia fotocamera arrivano dal Giappone, ma oggi costerebbero fino a 80 dollari in più a pezzo”, scrive un utente su r/analogcommunity, il subreddit più seguito dagli amanti della fotografia a pellicola. “Temo che l’ingresso in questo hobby diventerà quasi impossibile per i principianti”. Dietro all’aneddotica degli appassionati si nasconde un problema ben più ampio. Il provvedimento ha infatti cancellato l’esenzione “de-minimis”, che consentiva di acquistare beni dall’estero senza pagare dazi se il valore era inferiore agli 800 dollari. Questa soglia rappresentava una porta d’accesso privilegiata per tanti settori di nicchia, dalle fotocamere ai giochi da tavolo, fino alla moda vintage. La sua eliminazione rischia ora di rallentare e rendere più costosa qualsiasi transazione internazionale: prezzi più alti, spedizioni rallentate, nuove pratiche burocratiche e dazi imprevedibili stanno già scoraggiando venditori e aziende estere, molte delle quali stanno interrompendo i rapporti con clienti statunitensi. Comunità online e piccoli business specializzati in elettronica, action figure, skincare, orologi o persino articoli per adulti stanno lanciando l’allarme, segnalando possibili stop agli ordini diretti verso gli USA o rincari difficili da assorbire. In un’America sempre più ripiegata su se stessa, anche la passione per un rullino fotografico o un vecchio joystick rischia di trasformarsi in un lusso. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Mollicone: “Stasera in onda l’intervista a Report, vedremo se il mio pensiero sarà manipolato”

(Adnkronos) - Quella di Beatrice Venezi al Teatro La Fenice "non è una nomina politica, è facoltà del sovrintendente" farla.…

23 minuti ago

Chi era Omar Masia, ragazzo morto nell’incidente in Sardegna

(Adnkronos) - Doveva essere una notte di festa e, invece, si è trasformata in tragedia. Omar Masia, 25enne di Calangianus,…

35 minuti ago

Due anziani morti in casa in Valle d’Aosta, intossicazione da monossido

(Adnkronos) - Due anziani, di 84 e 81 anni, sono stati trovati morti in casa a La Thuile in Valle…

52 minuti ago

Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l’anno degli Stati Uniti

(Adnkronos) - Sarà l'anno degli Stati Uniti, il 2026, sul fronte del turismo. Grazie a tre eventi unici che attireranno…

59 minuti ago

Muore in casa, la trovano dopo un anno. L’ultimo messaggio a ChatGpt: “Aiutami”

(Adnkronos) - A 23 anni muore da sola in casa, nessuno se ne accorge per un anno. Prima di morire,…

1 ora ago

Il ‘forza Sinner’ di Vespa a Le Iene. E Jannik firma la bandiera “a Bruno con affetto”

(Adnkronos) - Polemica sulla Coppa Davis, Jannik Sinner, Bruno Vespa e 'Alvarez'. Dopo giorni di meme e reazioni, Le Iene…

1 ora ago