(Adnkronos) – "Attendiamo il 2 aprile, come annunciato da Trump, per sapere cosa succederà per i dazi. Ovviamente dobbiamo fare di tutto e lanciare una negoziazione incessante con gli Stati Uniti per cercare di evitare questa che sarebbe davvero una mazzata per l'agroalimentare nazionale, in particolar modo per i vini e i formaggi. Ma lo dobbiamo fare come sistema europeo". Così, con Adnkronos/Labitalia, Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori nazionali, a margine a Roma della finale nazionale della settima edizione di 'Agrichef Festival', la manifestazione promossa da Turismo Verde-Cia, interviene sul rischio dazi Usa sui prodotti europei ed italiani. E per Fini la strada da seguire per evitare i dazi è chiara. "E' l'Europa che deve interagire con gli Stati Uniti" sui dazi "per negoziare e in questo l'Italia -sottolinea- deve essere assolutamente capofila, perchè sarebbe il Paese maggiormente impattato visto che il valore della produzione agroalimentare nazionale è di gran lunga superiore rispetto a tutti gli altri Stati europei. Motivo per cui l'Italia deve essere protagonista in una contrattazione che però deve essere assolutamente europea". —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si stava dirigendo lunedì scorso verso un incontro ad alto rischio nello…
(Adnkronos) - L'inizio della prima fase di occupazione di Gaza City, il nuovo piano di insediamenti in Cisgiordania e la…
(Adnkronos) - Una sparatoria è in corso all'università Villanova, nei dintorni di Philadelphia in Pennsylvania. La polizia sta intervenendo a…
(Adnkronos) - Una corte d'appello di New York ha annullato la maxi-sanzione civile da mezzo miliardo di dollari inflitta al…
(Adnkronos) - La Fiorentina ipoteca la qualificazione alla fase a gironi di Conference League. I viola hanno superato oggi, giovedì…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Questa la combinazione vincente di oggi, giovedì 21…