Il mese di novembre porta con sé importanti aggiornamenti riguardanti i pagamenti effettuati dall’INPS. Con la liquidazione delle pensioni e degli altri sussidi programmati, è essenziale rimanere informati sulle date ufficiali e sulle modalità di accesso ai servizi.
Pagamenti delle pensioni di novembre
Il cedolino della pensione per novembre è stato liquidato il 3, a causa della coincidenza del primo giorno del mese con un sabato festivo. Secondo la Circolare INPS n.23 del 28 gennaio, le pensioni e le indennità vengono solitamente pagate il primo giorno bancabile di ogni mese. Se il primo giorno cade in un fine settimana o in un giorno festivo, il pagamento viene rimandato al giorno successivo. Per gennaio, l’unica eccezione a questa regola prevede che il pagamento avvenga il secondo giorno bancabile.
Per il mese di dicembre, il pagamento delle pensioni è previsto per il primo giorno bancabile, che sarà un lunedì. Gli utenti possono consultare il portale inps.it nella sezione dedicata al Cedolino della pensione per visualizzare i dettagli del proprio pagamento, accedendo con le credenziali SPID, CIE o CNS.
Assegno Unico Universale e altre indennità
Oltre alle pensioni, anche l’Assegno Unico Universale segue un calendario di pagamenti ufficiale. Come indicato nel Messaggio INPS del 14 luglio, le date di pagamento per le prestazioni già in corso avverranno il 20 e 21 novembre. Tuttavia, i nuovi beneficiari riceveranno il pagamento della prima rata nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda.
Richiesta dell’Assegno Unico Universale
Coloro che non percepiscono ancora l’Assegno Unico e desiderano richiederlo devono inviare una domanda telematica tramite il sito ufficiale dell’INPS, nella sezione Sostegni, Sussidi e Indennità. È necessario avere le credenziali SPID, CIE o CNS per completare la richiesta.
Indennità di disoccupazione e altre misure di sostegno
Le indennità di disoccupazione come la NASpI e la DIS-COLL vengono erogate a metà mese. La NASpI è destinata ai lavoratori con contratto subordinato che hanno perso il lavoro involontariamente, mentre la DIS-COLL è riservata ai collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS. I pagamenti per entrambe queste indennità inizieranno dal 7 novembre.
Dettagli sulle indennità di disoccupazione
Per ulteriori informazioni sulle date esatte di pagamento e sugli importi specifici, i beneficiari possono accedere al servizio MyINPS sul sito ufficiale dell’INPS. Qui possono trovare tutte le informazioni necessarie riguardanti le loro indennità e il loro stato di pagamento.
Altri sussidi e programmi di assistenza
Infine, anche l’Assegno di Inclusione prevede un calendario di pagamenti specifico per il mese di novembre. Gli importi saranno disponibili su un’apposita carta prepagata, e i nuovi beneficiari riceveranno i loro pagamenti secondo le tempistiche stabilite dalla normativa vigente.
Il Supporto Formazione e Lavoro (SFL) offre un aiuto economico mensile di 500 euro per partecipare a progetti di formazione e riqualificazione. Anche per questo tipo di sussidio, le date di pagamento coincidono con quelle dell’Assegno di Inclusione, permettendo così una pianificazione più semplice per i beneficiari.