Categories: News Adnkronos

Dallo stalking al patriarcato, a Roma evento per ripensare il ruolo maschile

(Adnkronos) – Affrontare il tema del patriarcato, dello stalking, di ogni forma di violenza fisica e psicologica, inclusi le diffamazioni e il 'body shaming', per la tutela delle donne, sotto diversi profili: legali, di mentalità, di carenza e inadeguatezza di informazione al cittadino. "Per trasmettere messaggi chiari ed individuare sistemi davvero risolutivi per educare all'onestà, alla lealtà, al rispetto dell'etica e della legalità, principi ancora oggi assai trascurati e molto raramente applicati". Si terrà domani, alle 11.30 nella Sala Giulio Cesare dell'Università Guglielmo Marconi (via Vittoria Colonna 11) a Roma, un evento promosso da Mariastella Giorlandino, presidente della Fondazione Artemisia, e Maria Grazia Cucinotta, presidente dell'Associazione Vite senza paura onlus.  "Ancora oggi le donne vittime di femminicidio, stalking e altre forme di violenza fisica e psicologica, come il body shaming, non ricevono l'ascolto adeguato. Questo problema – evidenzia Mariastella Giorlandino – si manifesta in modo particolarmente marcato all'interno del sistema giudiziario. E' fondamentale, quindi, non solo avviare percorsi di formazione ed educazione specifici nelle scuole, ma anche adottare un approccio più attento e rigoroso nella tutela delle donne, dei bambini e di chiunque viva situazioni di coercizione e di umiliazione. Tali condizioni determinano conseguenze profonde sia sulla vita personale che su quella professionale". Durante l'evento prevista la testimonianza di Daniela Bertoneri, madre di Michelle Maria Causo, la ragazza di 17 anni uccisa a Roma da un coetaneo che lasciò il suo corpo in strada in un carrello dello spesa. Maria Grazia Cucinotta e Mariastella Giorlandino, impegnate da anni nella battaglia a tutela delle donne – unitamente a Simona Izzo e Ricky Tognazzi, e per trattare gli aspetti giuridici correlati il magistrato Fernanda Fraioli e Giovanni Carnovale, Omceo Roma e collaboratore Aifa – aspettano giornalisti ed esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni per affrontare con chiarezza e trasparenza i temi del patriarcato, dello stalking e della lotta ad ogni forma di violenza fisica e psicologica. Sarà inoltre presentata una nota sul tema dello stalking, redatta dal magistrato Solveig Cogliani. Secondo le promotrici dell'evento, "occorre un'azione sinergica affinché, attraverso la collaborazione di tutti, possano emergere i soprusi che ancora tante donne subiscono e che procurano dolori, sofferenza emotiva e cicatrici indelebili, e si possano individuare efficaci sistemi per un'adeguata tutela e sicurezza di tutte le donne".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina, il report: “Russia attacca sempre più con armi chimiche”

(Adnkronos) - La Russia sta utilizzando contro l'Ucraina una sempre più vasta gamma di armi chimiche. Lo sostengono i servizi…

5 ore ago

Ancora caldo sull’Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso

(Adnkronos) - Si intravedono i primi segni di rallentamento nell'ondata di caldo record che interessa l'Italia. Anche se oggi, sabato…

5 ore ago

Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi

(Adnkronos) - Almeno sei morti confermati e centinaia di dispersi, molti dei quali bambini, a causa di una esondazione improvvisa…

7 ore ago

Oasis, via al tour 2025: “Hello, siamo tornati” – Video

(Adnkronos) - "Hello. It's good to be back". Gli Oasis tornano ufficialmente, il concerto di Cardiff va in scena e…

8 ore ago

Tv del Qatar: “Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche”

(Adnkronos) - Hamas avrebbe accettato il piano elaborato dall'inviato americano Steve Witkoff per il cessate il fuoco nella Striscia di…

8 ore ago

Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”

(Adnkronos) - "Ho espresso il ringraziamento a tutte le forze intervenute, ma è importante che tutti sappiano che oggi le…

9 ore ago