Categories: News Adnkronos

Cybertech Europe 2025: sovranità e unità transatlantica, la difesa digitale è priorità globale

(Adnkronos) – L'ottava edizione di Cybertech Europe 2025, tenutasi il 21 e 22 ottobre presso il Roma Convention Center "La Nuvola", si è confermata uno degli eventi internazionali di riferimento nel panorama della sicurezza digitale. Riunendo leader globali, istituzioni e policymaker, la conferenza ha posto l'accento sulla necessità di una risposta unitaria e strategica all'escalation delle minacce nel cyberspazio. L'evento ha registrato una crescita record del 20 per cento rispetto al 2024, a riprova della centralità acquisita dal tema. I lavori si sono concentrati su due assi principali: l'evoluzione delle sfide globali ed europee in un contesto di rapido cambiamento tecnologico, con un’attenzione particolare al conflitto in Ucraina, e la sicurezza cyber applicata a settori cruciali come aviazione, spazio e infrastrutture critiche. Questa enfasi rispecchia la realtà di un settore che, nel solo 2025, ha visto l'identificazione di oltre 30 mila nuove vulnerabilità, con un aumento del 17 per cento. La sessione inaugurale ha visto l'intervento di Mike Pompeo, ex Segretario di Stato degli Stati Uniti ed ex direttore della Cia, che ha lanciato un forte appello alla collaborazione internazionale. Pompeo ha sottolineato l'insostituibilità dell'alleanza tra le due sponde dell'Atlantico per contrastare le minacce emergenti. "L’Europa non sarebbe stata in grado di farcela da sola. Non c’è alcuna possibilità", ha dichiarato Pompeo, avvertendo che "se l’Europa e gli Stati Uniti decidessero di percorrere strade separate, fallirebbero a livelli epici". L'ex Segretario ha definito la relazione tra Stati Uniti e Unione europea «intatta e destinata a durare più a lungo di ciascuno di noi», in quanto i due partner «condividono valori fondamentali". Parallelamente al dibattito internazionale, l'Italia ha compiuto un passo decisivo nel rafforzamento della propria autonomia digitale. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 30 settembre 2025 del decreto del Presidente del Consiglio, il Governo ha assegnato 58 milioni di euro per l'attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza nel triennio 2025–2027. Tale finanziamento, con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale al centro della governance, è destinato a rafforzare la difesa digitale del Paese e sostenere lo sviluppo di un ecosistema tecnologico nazionale. La sicurezza digitale si conferma dunque una questione strategica non solo di stabilità globale, ma di sovranità nazionale. Durante l'evento, l'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) ha partecipato con l'obiettivo di facilitare il dialogo tra la community dell'innovazione, startup e il mondo cyber. Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI, ha evidenziato il valore del confronto: «La presenza di ANGI a Cybertech Europe è stata un'opportunità preziosa per immergerci nel cuore pulsante dell'innovazione cyber e digitale. Abbiamo intrattenuto dialoghi stimolanti con aziende e startup di eccellenza, scambiando visioni e idee su come difendere il nostro ecosistema dall'evolversi delle minacce cyber, promuovendo al contempo investimenti mirati nelle nuove tecnologie». 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

All’Università Statale di Milano parte l’Agorà della psicologia

(Adnkronos) - Nasce l'Agorà della psicologia: per la prima volta l'università Statale di Milano promuove un progetto sui temi della…

13 minuti ago

Assalto pullman Pistoia Basket, procuratore di Rieti: “Indagini non sono finite”

(Adnkronos) - “Le indagini, che sono state rapide ed efficaci, non sono finite, si stanno verificando ulteriori eventuali altre responsabilità…

14 minuti ago

‘Belve’, Isabella Rossellini e Belen ospiti nella prima puntata. E Maria De Filippi ‘c’è’

(Adnkronos) - Isabella Rossellini e Belen Rodriguez saranno tra le protagoniste della prima puntata della nuova edizione di 'Belve', che…

22 minuti ago

Tale e quale show, stasera 24 ottobre: le trasformazioni previste

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con 'Tale e Quale Show', il varietà condotto da Carlo Conti, in onda stasera, venerdì 24…

28 minuti ago

Omicidio Piersanti Mattarella, le intercettazioni di Piritore: “Sto male da quando mi hanno convocato”

(Adnkronos) - "E’ da quando ci hanno convocato a Palermo che sto male". E' il settembre del 2024 e Filippo…

33 minuti ago

Engineering-Fulcrum insieme per cloud federato europeo multi-provider

(Adnkronos) - Engineering, leader italiano della trasformazione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni con una presenza internazionale in costante crescita,…

34 minuti ago