- Esperienza pregressa nella progettazione ed implementazione di architetture di Identity & Access Management (identity Governance, Provisioning e riconciliazione degli account, Single Sign On, Multi-Factor Authentication, Federation (SMAL, Oauth2, OIDC)); - Progettazione, implementazione e gestione delle soluzioni di Identity Governance, comprensivo di definizione ed implementazione workflow di gestione del ciclo di vita delle identità digitali in base ai needs espressi dal cliente; - Integrazione di applicazioni più o meno complesse tramite l'utilizzo di connettori OOTB e/o custom messi a disposizione dalla piattaforma di gestione identità; - Definizione della documentazione tecnico/funzionale di progetto; - Gradita conoscenza delle tecnologie/servizi Big Data: Hadoop, Hive, Impala, Kafka, Spark, Kudu; - Conoscenza della lingua inglese. Completano il profilo un'elevata attitudine al lavoro in team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all'esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
M.C. Engineering è una società di consulenza specializzata in Information Technology nata agli inizi degli anni Duemila. Con 3 sedi sul territorio nazionale -Torino, Milano, Roma, siamo un partner strategico ad alto contenuto tecnico. Approccio umanocentrico, competenza e innovazione tecnologica sono gli elementi grazie ai quali guardiamo ad obiettivi ambiziosi, consapevoli di poterli raggiungere. Desideri sperimentarti in una realtà dinamica e in crescita? Unisciti a noi! Cybersecurity & IAM Specialist Requisiti – Diploma tecnico e/o Laurea;.
Competenze richieste: – Esperienza pregressa nella progettazione ed implementazione di architetture di Identity & Access Management (identity Governance, Provisioning e riconciliazione degli account, Single Sign On, Multi-Factor Authentication, Federation (SMAL, Oauth2, OIDC)); – Progettazione, implementazione e gestione delle soluzioni di Identity Governance, comprensivo di definizione ed implementazione workflow di gestione del ciclo di vita delle identità digitali in base ai needs espressi dal cliente; – Integrazione di applicazioni più o meno complesse tramite l’utilizzo di connettori OOTB e/o custom messi a disposizione dalla piattaforma di gestione identità; – Definizione della documentazione tecnico/funzionale di progetto; – Gradita conoscenza delle tecnologie/servizi Big Data: Hadoop, Hive, Impala, Kafka, Spark, Kudu; – Conoscenza della lingua inglese. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro in team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
(Adnkronos) - “Mia figlia sta male. Non ci aspettavamo questa ondata di odio e di fango arrivata dai social. Le…
(Adnkronos) - Il Gruppo BYD, principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, ha consegnato a FC Internazionale Milano la…
(Adnkronos) - C’è qualcosa di ipnotico nella pioggia che batte sul parabrezza. Ma dietro a quel velo d’acqua, la fisica…
(Adnkronos) - La Porsche Cayenne Electric segna una nuova era per il marchio di Stoccarda. Dopo oltre vent’anni di successi,…
(Adnkronos) - La Fiat Grande Panda è stata eletta Auto Europa 2026, confermandosi come la nuova protagonista del panorama automobilistico…
(Adnkronos) - Bosch Engineering GmbH ha ottenuto l’ambito riconoscimento AWS Competency, conferito da Amazon Web Services ai partner che dimostrano…